OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Precisazioni sull’isolamento e procedure per alunni con sintomatologia Covid, bimbi affidati all’autorità sanitaria?

Condivisione virale di un regolamento locale e neppure attualmente in vigore

di Enza Bocchino
13/08/2020
INTERAZIONI: 636

INTERAZIONI: 636

isolamento e procedure per alunni con sintomatologia Covid

Nelle ultime ore si sta scatenando un vero e proprio putiferio intorno alle misure di isolamento e procedure per alunni con sintomatologia Covid. Il tam tam di condivisioni social di uno specifico screen verte in particolare sull’affidamento alle autorità sanitarie dei più piccoli nel caso in cui manifestino segnali di aver contratto proprio il coronavirus.

Va chiarito subito che quanto in circolazione in queste ore non corrisponde alle disposizioni in vigore per decisione del Governo e dunque il rientro in classe non va visto con diffidenza da tanti genitori, come sta accadendo in queste ore. Il testo incriminato ma che poi andrà puntualizzato, prevederebbe quanto segue. Alla comparsa dei sintomi:

ARTICOLI CORRELATI

mascherine FFP2 a scuola

Cosa succede alle mascherine da oggi 15 giugno, il nodo da sciogliere

15/06/2022
cosa cambia dal 1 maggio

Cosa cambia dal 1° maggio per mascherine, green pass, vaccini e scuola

30/04/2022
morta la zia di fedez

È morta la zia di Fedez, uccisa dal Covid: il messaggio per gli operatori del reparto di pneumologia

31/01/2022
eric clapton contro i vaccini

Eric Clapton contro i vaccini, dalle teorie sull’ipnosi di massa a quelle sulla pubblicità subliminale

25/01/2022
  • l’alunno dovrà indossare immediatamente la mascherina chirurgica;
  • lo studente verrà messo in isolamento in stanza Covid;
  • il docente chiamerà subito il 112 o il 1500;
  • i genitori non potranno prelevare il proprio figlio dall’istituto in nessun modo. Quest’ultimo sarà affidato all’autorità sanitaria.

Naturalmente è l’ultimo punto della guida all’isolamento e procedure per alunni con sintomatologia Covid a scatenare le maggiori polemiche, ma va ribadito che quelle fornite non sono le attuali linee guida previste né dal ministero della Salute, né proprio dal Governo.

In un’analisi portata a termine da Bufale.net viene fuori la vera natura della delle procedure per alunni con sintomatologia Covid. Settimane fa, in effetti, lo screen social aveva già cominciato a circolare. Un istituto scolastico specifico sul territorio nazionale (la cui individuazione non è rilevante ai fini dell’attuale approfondimento e magari potrebbe indurre a comportamenti poco corretti) aveva di fatto stilato le linee guida su suggerite. Si trattava dunque di un’iniziativa locale e non a carattere locale. Lo testimonia la copia cache Google della pagina della scuola specifica che ora è stata modificata.

Il testo della discordia sull’isolamento e procedure per alunni con sintomatologia Covid è stato dunque modificato come segue: si chiarisce che il positivo sospetto dovrà indossare subito la mascherina e che si dovrà provvedere, quanto prima, al rientro presso il domicilio dell’alunno. Le autorità sanitarie locali metteranno in atto poi tutte le misure previste dagli attuali protocolli vigenti.

Insomma, con l’inizio della scuola a settembre, i genitori non devono temere di vedersi sottratti forzatamente i propri figli in caso di chiara sintomatologia Covid. Non avverrà alcun prelievo forzoso e non autorizzato degli giovani studenti.

Tags: coronavirus

Leggi i commenti

Comments 2

  1. Hill84 says:
    3 anni fa

    Bufale.net è una pagina che offre servizio di fact-checking, cioè verifica i fatti e “smentisce” le bufale, NON le diffonde. Ma che lo dico a fare… parole al vento.

    Rispondi
  2. Simonetta Zamò says:
    3 anni fa

    Ah, beh…se lo dice Bufale.net c’era stare tranquilli!!!???????
    A bufalariiiiiiiiii ????????

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo