OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

La Rapina del Secolo, dal 14 agosto su Netflix una Casa di Carta colombiana tratta da una storia vera

La Rapina del Secolo è la miniserie che racconta una storia vera avvenuta in Colombia nel 1994 e gioca sulle similitudini con La Casa di Carta

di Redazione
12/08/2020
INTERAZIONI: 407

INTERAZIONI: 407

Se per la quinta ed ultima stagione de La Casa di Carta bisognerà attendere il 2021, gli appassionati di heist movies potranno rifarsi su Netflix dal 14 agosto con La Rapina del Secolo.

La serie tv creata da Camilo Prince e Pablo González – titolo originale El Robo del Siglo, da non confondere con l’omonimo film argentino – è tratta da una storia vera, quella di una banda di ladri che nel 1994 ha assaltato la Banca della Repubblica in Colombia, riuscendo nell’impresa di rubare ben 33 milioni di dollari americani.

ARTICOLI CORRELATI

@Netflix

I personaggi di Berlino, spin-off de La Casa di Carta, si mostrano per la prima volta: la nuova banda

03/10/2022
La Casa di Carta 5 Volume 2

Alvaro Morte e il Professore de La Casa di Carta: “Lo porterò con me per il resto della mia vita”

03/10/2022
@Netflix

Svelati cast e personaggi di Berlino di Netflix, lo spin-off de La Casa di Carta: ecco chi affianca Pedro Alonso

28/09/2022
@Netflix

La serie Berlin, spin-off de La Casa di Carta, sarà una “commedia sugli anni d’oro del personaggio, tra amore e rapine”

25/09/2022

Ispirata ad avvenimenti realmente accaduti che hanno sconvolto l’intera nazione, la miniserie La Rapina del Secolo ricostruisce la pianificazione e la realizzazione dell’incredibile colpo avvenuto tra il 16 e il 17 ottobre 1994 a Valledupar, quando 14 rapinatori sono entrati in banca con la scusa di dover riparare i condizionatori dell’edificio, per poi mettere in atto un furto senza precedenti. Il governo colombiano non è rimasto a guardare e ha fatto le sue mosse per contrastare la riuscita del colpo, che resta comunque uno dei più spettacolari ed ingegnosi di sempre, capaci di tenere col fiato sospeso un intero paese.

Protagonista della miniserie La Rapina del Secolo è Andrés Parra, già molto noto per aver interpretato il boss del narcotraffico Escobar nella serie Pablo Escobar, El Patrón del Mal (disponibile su Netflix) e nelle telenovele El Señor de los Cielos e La Viuda Negra. Più di recente, è apparso nel cast della serie Amazon sullo scandalo FIFA El Presidente, nei panni di Sergio Jaude.

Il teaser della serie scimmiotta chiaramente La Casa di Carta cercando di attirare proprio i fanatici della serie di Alex Pina, con un plastico di un edificio e il protagonista che parla direttamente al telespettatore: “Vi aspettavate qualcun altro? Questo non è un giochino di guardie e ladri. Benvenuti a Valledupar, la vera rapina del secolo“, recita Parra, giocando sulle somiglianze con Il Professore de La Casa de Papel.

La historia del robo en efectivo más grande de Colombia. Inspirada en hechos reales llega 'El robo del Siglo'. En Netflix el 14 de agosto. pic.twitter.com/nFmXKFiLa0

— Netflix Latinoamérica (@NetflixLAT) June 17, 2020

Il racconto de La Rapina del Secolo si svolge in sei episodi da 40 minuti ciascuno, formato perfetto per una maratona di Ferragosto in binge-watch.

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
  • La nostra Fire TV Stick più venduta, ora con il telecomando vocale...
  • I dispositivi Fire TV Stick hanno molto più spazio di archiviazione...
Acquista su Amazon
Tags: la casa di carta

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo