OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica Red Box

The End Of The Game: addio a Peter Green lo strepitoso chitarrista che ha fondato i Fleetwood Mac

Alcuni anni fa dedicai un lungo Needle a Peter Green e ai suoi Fleetwod Mac, ecco la sua storia attraverso vinili e video

di Red Ronnie
27/07/2020
INTERAZIONI: 978

INTERAZIONI: 978

Lo strepitoso chitarrista che ha fondato i Fleetwood Mac è volato nell’altra dimensione.

Sabato a mezzanotte, appena iniziata la diretta dell’ultimo Let’s Spend Saturday Night Together dove volevo salutare i tanti che mi seguono prima delle vacanze, qualcuno mi ha scritto un post dove mi informava della morte di Peter Green.

ARTICOLI CORRELATI

finale de la porta rossa 3

Il gran finale de La Porta Rossa 3 mette Cagliostro e Vanessa uno contro l’altra: trame ultimi episodi 1° febbraio

01/02/2023
Ted Lasso 3

Si torna a parlare di Ted Lasso 3 come ultima stagione, ma Brett Goldstein ha una risposta criptica

31/01/2023

Bella Ma’… che palle! Pierluigi Diaco travolto dalle polemiche e la Lucarelli attacca (e mette in mezzo la Zanicchi)

31/01/2023
Sarah Michelle Gellar

Sarah Michelle Gellar in Wolf Pack, la nuova serie dal produttore di Teen Wolf, in arrivo su Paramount+

31/01/2023

Noooooo.

Peter è uno dei miei chitarristi preferiti in assoluto. I dischi che ha fatto con i suoi Fleetwood Mac sono strepitosi. Sto parlando di quelli degli anni ’60, che nulla hanno a che vedere con il boom che la band ebbe nella decade successiva, a partire dall’enorme successo di “Rumors”.

In quel periodo, in cui i suoi vecchi compagni della band si godevano il primo posto in tutte le classifiche mondiali, Peter Green era sparito dai radar, tanto che in molti lo hanno paragonato a Syd Barrett dei Pink Floyd, i due geni che hanno fatto il grande rifiuto e se ne sono andati.

Ho conosciuto i Fleetwood Mac grazie a una recensione di Carlo Basile sul mensile (che mensile non era perché usciva ogni tanto) OFF-SIDE. Lo avevo iniziato a comprare per i fumetti di Bonvi e avevo scoperto le recensioni di Carlo Basile, in una delle quali esaltava l’album “Then Play On” del Fleetwood Mac, e aveva ragione. Così sono andato a comprarmi tutti i loro dischi precedenti, compreso “A Hard Road” di John Mayall, dove tra i suoi Bluesbreakers c’era appunto Peter Green, che aveva sostituito Eric Clapton che se ne era andato per formare i Cream.

Nei Fleetwod Mac la chitarra di Peter Green, che cantava anche, ha dipinto capolavori come: “Black Magic Woman”, “Oh Well”, “Albatross”, “Need your love so bad” per non parlare di tutto l’album “Then play on”.

Poi, all’improvviso, Peter ha abbandonato il gruppo e pubblicato un album solista che alcuni definiscono il disco più strano e avveniristico di quel periodo a cavallo tra due decadi: “The End Of The Game”. Suoni psichedelici, jazz, con una chitarra mai sentita piangere o graffiare così, svincolata da ogni regola fin qui scritta sul pentagramma del rock. L’album si concludeva con un rumore sordo, come di puntina del giradischi che viene colpita e graffia violentemente i solchi. Questo rumore fastidioso arrivava dopo una serie di note dolcissime della chitarra. Ed era la fine del gioco. Peter Green è sparito per almeno 9 anni. Le leggende raccontavano che fosse andato a lavorare in un ospedale psichiatrico, dove poi era stato ricoverato. Dicevano anche rifiutasse i soldi delle royalties che gli arrivavano dai tanti brani che aveva composto e dai dischi che si vendevano moltissimo. Sicuramente l’abuso di LSD aveva influito in questa suo stato mentale.

Improvvisamente è tornato nel 1979 con un album “In The Skies”, che immediatamente comprai e ascoltai eccitatissimo. Un buon disco di blues delicato, ma il Peter Green che conoscevo e amavo alla follia non c’era più. La conferma la ebbi quando andai a vederlo dal vivo e lo intervistai. Ero curiosissimo di sapere tutto, perché “The End Of The Game”, perché aveva abbandonato tutto… Lui mi guardò con dolcezza e rispose:

“Non so. Non ricordo, è passato tanto tempo”

Alcuni anni fa dedicai un lungo Needle a Peter Green e ai suoi Fleetwod Mac, dove ne raccontai la storia attraverso vinili e video. Ecco quel Needle Story:

La storia di “The End Of The Game” mi ha affascinato tanto che l’ho raccontata spesso e coinvolsi anche mio fratellino Fabio nel fascino di questo disco e della vicenda di Peter Green.

Due anni fa sono andato a trovare Fabio all’ospedale, prima di partire per il Fiat Music di Bari. Stava molto male e aveva perso tutta la sua determinazione nel reagire. Mentre faticosamente si metteva in ginocchio sul letto mi ha guardato e ha detto:

“The end of the game”

Ho capito che sapeva di essere arrivato alla fine del gioco e con quella frase che potevo capire solo io mi ha salutato.

Ero a Bari tre giorni dopo quando ho ricevuto la notizia che era volato nell’altra dimensione.

Ciao Fabio e adesso ciao Peter.

www.redronnie.tv


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo