La notta appena trascorsa, quella tra il 14 e il 15 luglio è stata caratterizzata da seri problemi WhatsApp. Come puntualmente riportato sulle nostre pagine solo qualche ora fa, abbiamo assistito lunghi momenti di assenza assoluta del servizio di messaggistica a partire dalla tarda serata di ieri (grosso modo intorno alle 22). In questa prima parte di mattinata permangono dunque delle anomalie come evidente conseguenza dei recenti errori ma queste potranno essere pure superate con alcuni semplici accorgimenti.
Chiariamo subito che i problemi WhatsApp appena sperimentati sono riconducibili ad un vero e proprio blocco dei server del servizio, avvenuto nell’ultima parte della giornata di ieri. Le difficoltà dunque sono giunte dall’alto e come tali, gli utenti finali non hanno potuto fare altro che subirle.
Le difficoltà delle ultime ore ma anche di questi minuti sono le seguenti: aprendo l’app di messaggistica, questa continua ad essere in caricamento e in ogni caso risulta impossibile inviare messaggi di qualsiasi tipo che rimangono inesorabilmente in coda. Quelli di questa mattina potremmo definirli solo dei residui problemi WhatsApp, limitati a poche centinaia di utenti che riscontrano ancora difficoltà. Per quanto i server abilitati siano stati riavviati del tutto, coloro che ancora sperimenteranno difficoltà dovranno procedere come segue:
- chiudere l’app di messaggistica sul proprio smartphone;
- verificare che non sia rimasta aperta in background e nel caso, terminarla del tutto;
- riavviarla dopo qualche secondo per una sessione nuova di zecca.
Con i 3 semplici passaggi su elencati, tutte le difficoltà dovrebbero rientrare e il funzionamento di chat singole e di gruppo funzionare senza ulteriori interventi. I problemi WhatsApp della notte sono stati fin troppo vistosi e soprattutto globali: per questo motivo un ripristino completo del servizio potrebbe richiedere un po’ di pazienza in più. Chi, tra i nostri lettori, sta ancora sperimentando anomalie di varia natura anche in questa mattinata?