• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Cambia tutto sul bagaglio a mano dal 14 luglio, non solo con Ryanair e EasyJet

Riscontri importanti per coloro che si apprestano a prendere un volo nei prossimi giorni qui in Italia

di Pasquale Funelli
14/07/2020
INTERAZIONI: 50

INTERAZIONI: 50

FbTwTgMlWa
Bagaglio a mano

Bagaglio a mano

Optima Italia

Arrivano novità sostanziose ed attese oggi 14 luglio, in merito al decreto che a conti fatti ufficializza e regolamenta la questione del bagaglio a mano. Questione che dobbiamo ritenere valida non solo con Ryanair (che nelle ultime settimane si era esposta in modo molto chiaro sull’argomento) e EasyJet, ma con tutte le compagnie aeree. Cerchiamo dunque di comprendere più nello specifico a cosa andremo incontro tra fine luglio ed agosto, quando i voli potrebbero iniziare ad essere finalmente più pieni.

Cosa cambia sul fronte bagaglio a mano da oggi 14 luglio

Partiamo dal presupposto che la questione bagaglio a mano andrà incontro ad una svolta a partire dalla mezzanotte di questa sera, quando il decreto in questione entrerà ufficialmente in vigore. Premesso anche che da questa sera restino validi concetti come il mantenimento delle distanze di sicurezza e il divieto di assembramento, la novità principale prevista dal decreto prevede che da domani si possa portare il proprio bagaglio a mano a bordo. Insomma, non saremo più costretti imbarcare il trolley all’interno della stiva dell’aereo.

ARTICOLI CORRELATI

enrico ruggeri contro alessandro gassmann

Enrico Ruggeri contro Alessandro Gassmann sull’assembramento dei vicini: “Nostalgia della Germania Est?”

16/04/2021
Conferenza stampa di Draghi

Conferenza stampa di Draghi su riaperture il 16 aprile: orario e streaming

16/04/2021

Resteranno valide le disposizioni su ingressi e uscite separate, per limitare al massimo i contatti tra i passeggeri, oltre al fatto che la capienza delle navette verrà limitata del 50%, sempre in ottica assembramenti. L’auspicio è che ciascun aeroporto riesca ad organizzarsi per utilizzarne di più, al fine di evitare code in fase di imbarcazione, o dopo l’atterraggio di un aereo. Scontato anche il metro di distanza tra un passeggero e l’altro, la misurazione della temperatura corporea prima dell’imbarcazione e l’utilizzo di gel disinfettante.

Infine, per quanto concerne il bagaglio a mano, vedremo messe in atto idonee misure di imbarco e di discesa selettive. Vicenda, quest’ultima, che dipenderà dai singoli accordi che verranno presi dai vettori con gli aeroporti. Insomma, in arrivo novità non solo con Ryanair e EasyJet.

Tags: coronavirus
Leggi i commenti

Comments 8

  1. Luisella says:
    9 mesi fa

    Bagaglio a mano in cappelliera e via meno perdita di tempo, voli più puntuali per le procedure di carico.

    Rispondi
  2. Luisella says:
    9 mesi fa

    Cosa giusta portare il bagaglii a mano a bordo soprattutto x gli operatori che devono caricare l’aeromobile. Meno ritardi nelle procedure di carico e meno assembramento tra i passeggeri che devono lasciare il propio bagaglio a mano da etichettare al cek

    Rispondi
  3. Luis says:
    9 mesi fa

    Volo da Napoli a stansted

    Rispondi
  4. Luis says:
    9 mesi fa

    Quanto mi viene accostare un bagaglio di 20 k in stiva

    Rispondi
    • Mr revenge says:
      9 mesi fa

      A parte che non sai neanche parlare italiano (accostare???) , Poi che cazzo chiedi ad un giornale? Guarda sul sito della compagnia, emerita ritardata.

      Rispondi
  5. Stellina says:
    9 mesi fa

    Ieri a Pisa abbiamo dovuto pagare 25euro per il trolley sul volo Ryanair nella stiva

    Rispondi
  6. Carlo Posa says:
    9 mesi fa

    È chiaro:posso portare il mio bagaglio di 10 kg sull’aereo, che trova posto nelle cappelliere? E un piccolo bagaglio sotto il sedile? Mi date precise indicazioni?

    Rispondi
  7. Pippo says:
    9 mesi fa

    Quella del bagaglio a mano in Italia é un’altra telenovella sel nostro governo. Parto con una norma w al ritorno ne avrò un’altra

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand