Il Palazzo Alto della Stazione di Napoli Centrale ospiterà un murale per Pino Daniele che si affaccerà su Piazza Garibaldi. Le mani che disegneranno il volto del cantautore partenopeo saranno quelle dello street artist Jorit. L’iniziativa è resa possibile da un accordo siglato tra la Fondazione Jorit, in collaborazione la Pino Daniele Trust Onlus, e due società del Gruppo FS Italiane, la Grandi Stazioni Immobiliare e FS Sistemi Urbani.
Una notizia che per coincidenza arriva nelle stesse ore in cui si celebrano i primi 40 anni dalla storica esibizione di Pino Daniele allo Stadio San Siro di Milano: il 27 giugno 1980, infatti, il cantautore aveva aperto il concerto di Bob Marley di fronte a 100mila persone.
Con questo murale per Pino Daniele, come spiega Jorit, il volto dell’artista accoglierà i passeggeri, i turisti e i viaggiatori e soprattutto verrà sottolineato il profondo legame tra il cantautore di Nero A Metà e la sua città. Jorit, inoltre, è noto per le sue gigantografie realistiche, e nella città di Napoli ne ha realizzato diverse opere memorabili.
Sua, infatti, è la raffigurazione di Diego Armando Maradona nel quartiere San Giovanni a Teduccia per non tralasciare la rappresentazione di San Gennaro nel quartiere Forcella.
L’ultima opera rappresenta il primato del murale più alto del mondo ed è stato realizzato per le Universiadi 2019 al Centro Direzionale di Napoli. Jorit considera il ricordo di Pino Daniele non solo la memoria della cultura partenopea, ma anche un patrimonio umano da valorizzare.
Alex Daniele, figlio di Pino, fa inoltre sapere che è in corso un protocollo per coniugare la realizzazione dell’opera con iniziative benefiche mirate a sostenere il mondo dello spettacolo che durante il lockdown ha subito particolarmente la serrata delle attività.
Il murale per Pino Daniele accoglierà e abbraccerà tutte quelle persone che passeranno per l’hub della Stazione di Napoli Centrale, come un caloroso benvenuto nella sua città.