Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Dati personali rubati denunciati da TIM: scattano gli arresti in tutta Italia

È finita al centro di un'indagine della polizia giudiziaria un’organizzazione che rubava dalle banche dati dei gestori di telefonia per speculare sulle commissioni dei nuovi contratti

di Andrea Guerriero
26/06/2020
INTERAZIONI: 13

INTERAZIONI: 13

FbTwTgMlWa
dati personali rubati tim
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

C’è un caso di dati personali rubati da alcuni dipendenti di TIM disonesti che sta facendo gran scalpore sulle principali testate nazionali nella giornata di oggi, 26 giugno 2020. Un caso che va a coinvolgere i dati sensibili di tipo telefonico di oltre un milione di utenti – si parla di un numero pari a 1 milione e 200mila – già clienti dell’azienda, e che ha fatto scattare ben venti misure cautelari i tutto il territorio italiano – e in particolare a Roma e Napoli – predisposte dal GIP della Capitale, tra 13 domiciliari e 7 obblighi di firma. Come riportato sulle pagine del quotidiano La Stampa, alcuni dipendenti infedeli della nota compagnia avrebbero carpito illecitamente le informazioni dei clienti, esposti poi grazie ad un’indagine avviata grazie alla denuncia della stessa TIM.

Ad essere coinvolti nell’azione di dati personali rubati sarebbero poi anche i cosiddetti “intermediari”, che avevano il compito di fare da ponte per la commercializzazione illecita dei dati telefonici. Si tratta insomma di una e vera e propria rete diffusa in tutta Italia, un’organizzazione criminale che portava a rivendere le informazioni estratte dalle banche dati anche a call center, che andavano così a contattare i potenziali clienti più deboli, vale a dire quelli di solito interessati da diversi problemi tecnici. Con questo sistema, si andava poi a proporre agli utenti la portabilità dei numeri allo scopo di ottenere le commissioni su ogni contratto stipulato, che possono arrivare addirittura fino alla cifra di 400 euro.

L’operazione Data Room legata ai dati personali rubati, che come dicevamo è stata resa possibile dalla denuncia della stessa dirigenza TIM – a partire dalle segnalazioni di dipendenti decisamente più onesti -, ha impegnato gli specialisti della Polizia Postale, che hanno pedinato e intercettato telefonicamente per mesi le venti persone indagate. All’indagine hanno preso parte anche il CNAIPIC ed i Compartimenti della PolPost di Roma, Napoli, Perugia ed Ancona.

ARTICOLI CORRELATI

Iliad

Problemi inattesi con TIM e Iliad: chiamate intercettate involontariamente

20/01/2021
problemi TIM

Ci sono problemi di rete TIM oggi 19 gennaio? Connessione non funziona al top

19/01/2021
Tags: dati personali rubatitim
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand