OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

Sergio Sylvestre sbaglia l’Inno di Mameli e spiega perché

Sergio Sylvestre spiega il perché dello scivolone durante la finale di Coppa Italia

di Martina Dessì
18/06/2020
INTERAZIONI: 446

INTERAZIONI: 446

sergio sylvestre dimentica l

Sergio Sylvestre sbaglia l’Inno di Mameli e spiega il motivo dello scivolone allo Stadio Olimpico per la finale di Coppa Italia. Il pubblico non gli ha perdonato di aver sbagliato il nostro Inno, in un momento di profonda emozione.

Il giovane artista americano ha poi spiegato il motivo per il quale sia inciampato nelle parole dell’Inno Nazionale, non facile da cantare per un artista che non sia madrelingua italiano. Sylvestre sbaglia l’attacco ma si riprende qualche secondo dopo, portando a termine l’esibizione.

ARTICOLI CORRELATI

sergio sylvestre dimentica l'inno di mameli

Salvini contro Sergio Sylvestre: Elodie, Emma, Fedez, Alessandra Amoroso in sua difesa

19/06/2020

Figuraccia di Sergio Sylvestre alla finale di Coppa Italia, perde le parole dell’Inno Nazionale

17/06/2020
Sergio sylvestre

OM incontra Sergio Sylvestre per Parolacce, il singolo che accende una luce nel suo percorso

21/07/2019
sergio sylvestre a firenze

Sergio Sylvestre torna in radio con uno spirito diverso: Parolacce è il singolo che non ti aspetti (testo)

10/05/2019

“È stata una serata molto emozionante, non sono mai stato così emozionato neanche quando sono stato ad Amici o a Sanremo. Sentire questo eco così forte, in uno stadio così vuoto mi ha fatto bloccare. Mi è venuta una tristezza molto forte, queste cose qui mi bloccano, perché mi coinvolge tanto. Vedere un palco così vuoto è un peccato solo questo”.

L’intervento che ha preceduto la finale di Coppa Italia, quella tra Napoli e Juventus, si è concluso al grido di No Justice No Peace, seguendo così gli ideali del movimento Black Lives Matter, seguito alla morte di George Floyd.

Un’impresa non facile, quella di Sergio Sylvestre, che ha dovuto cantare in uno stadio completamente vuoto, per il contenimento del contagio da Coronavirus. Gli spalti sono stati adornati da una coreografia virtuale, che ha scatenato l’ironia del pubblico ma ha creato anche un profondo disagio in chi ha assistito da casa, che si è ritrovato immerso in un’atmosfera surreale per una finale di Coppa, ripartita in extremis dopo l’emergenza Coronavirus che ha bloccato lo sport.

Il colore della pelle e la nazionalità nulla hanno a che fare con l’errore di Sylvestre, che ha poi spiegato i motivi che dello sbaglio in cui è incorso. I commenti razzisti sono da condannare nella maniera più assoluta, e non solo in questa occasione.

Tags: sergio sylvestre

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo