Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

I volti de La7 presentano Chernobyl: da Lilli Gruber a Diego Bianchi, i ricordi della strage vista dall’Italia

Giornalisti e conduttori de La7 presentano la serie evento Chernobyl, in onda da giovedì 18 giugno, con lo speciale "Dove eravamo"

di Redazione
16/06/2020
INTERAZIONI:11

INTERAZIONI: 11

FbTwTgMlWa
I volti de La7 presentano Chernobyl: da Lilli Gruber a Diego Bianchi, i ricordi della strage vista dall’Italia

I principali volti de La7 presentano Chernobyl, la serie evento HBO dello scorso anno che arriva in prima visione assoluta in chiaro da giovedì 18 giugno.

La miniserie creata da Craig Mazin, vincitrice di numerosi premi Emmy tra cui quello per la Miglior Miniserie, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura, è in programmazione su La7 con due episodi ogni giovedì in prima serata dalle 21.15, al posto di Piazzapulita.

Il conduttore del talk show Corrado Formigli, insieme a tutti gli altri giornalisti e conduttori della rete, dal direttore dell’informazione Mentana al padrone di casa di Propaganda Live Diego Bianchi, hanno partecipato ad uno speciale dedicato a Chernobyl, che anticipa la messa in onda della serie.

ARTICOLI CORRELATI

Maratona Chernobyl su La7 domenica 6 settembre, l’intera serie evento in un’unica serata

Maratona Chernobyl su La7 domenica 6 settembre, l’intera serie evento in un’unica serata

06/09/2020
La serie Patria parte col piede sbagliato, la protesta dei familiari delle vittime dell’ETA

La serie Patria parte col piede sbagliato, la protesta dei familiari delle vittime dell’ETA

04/09/2020

Da Giovanni Floris ad Andrea Purgatori, passando per la conduttrice di Ottoemezzo Lilli Gruber e per le signore del daytime Myrta Merlino e Tiziana Panella (autrici e conduttrici rispettivamente de L’Aria Che Tira e Tagadà), i giornalisti e le giornaliste de La7 commentano in uno speciale per l’arrivo della serie la strage nucleare di Chernobyl, per come ricordano di averla vissuta in quell’aprile del 1986. I protagonisti di questo speciale rievocano il primo disastro nucleare della storia sulla base della loro esperienza umana e spesso anche del loro lavoro di cronisti che li portò a raccontare quei fatti in tv e a cercare di informare l’opinione pubblica italiana su un fatto così imponente e inedito. Come ricorda la Gruber, ad esempio, le conseguenze di quell’esplosione si sentirono fino in Italia, dove non mancarono disposizioni restrittive per la sicurezza dei cittadini a causa della nube tossica generatasi sul luogo del disastro e arrivata anche nei cieli italiani.

Una vicenda diventata sin da subito anche un caso politico, oltre che un evento storico dalle conseguenze drammatiche destinate a perdurare per decenni: la serie tv riesce a raccontare perfettamente la portata di quell’errore umano che implicò una strage di civili ed ebbe effetti devastanti sull’ambiente, sulla salute delle persone e sulle prospettive di vita delle generazioni future.

I volti de La7 ricordano così, nello “Speciale Chernobyl – Dove eravamo“, come hanno vissuto quella scioccante notte del 26 aprile del 1986.

I due episodi di Chernobyl in onda dal 18 giugno su La7 saranno seguiti, in seconda serata, da uno speciale Atlantide sul disastro nucleare, condotto da Andrea Purgatori.

Preghiera per Černobyl'
Preghiera per Černobyl'
  • Aleksievič, Svetlana (Author)
8,99 EUR
Acquista su Amazon
Tags: chernobyl
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand