Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Apple e obsolescenza prematura, il TAR la riconosce: svolta storica

Il TAR del Lazio riconosce per la prima volta nella storia la pratica di obsolescenza prematura

di Nadia Napolitano
30/05/2020
INTERAZIONI: 24

INTERAZIONI: 24

FbTwTgMlWa
obsolescenza prematura
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Per la prima volta è stata riconosciuta l’obsolescenza prematura nella storia della tecnologia: come riportato da ‘altroconsumo.it‘, il TAR del Lazio ha giudicato la pratica con l’aggettivo ‘aggressiva‘ nei confronti dei consumatori. Il fatto risale ad una sanzione di 10 milioni di euro comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ad Apple a seguito di una lunga ed estenuante istruttoria.

Dal canto suo, Apple presentò un ricorso al TAR affinché la sanzione del Garante della Concorrenza e del Mercato venisse sospesa, provvedimento che però è stato rigettato dallo stesso TAR del Lazio, che avrebbe perfino riconosciuto la pratica di obsolescenza prematura come aggressiva nei confronti dei consumatori. Tra i fatti contestati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato all’azienda californiana c’era l’aver proposto con una certa insistenza a partire da settembre 2016 l’installazione di iOS 10 ai proprietari di iPhone 6, 6 Plus, 6S e 6S Plus, senza però comunicargli della maggiore richiesta energetica di tale versione dell’OS e delle conseguenze che i dispositivi avrebbero poi riportato (tra cui gli spegnimenti improvvisi).

Di risposta, la mela morsicata, a febbraio 2017, rilasciò iOS 10.2.1, che avrebbe però causato la diminuzione della velocità di risposta dei suddetti device, per poi, nel dicembre 2017, procedere alla sostituzione delle batteria a prezzo scontato. Uno scenario pressoché simile si era verificato per conto di Samsung, quando al colosso di Seul fu comminata una sanzione di 5 milioni di euro nel maggio 2016 dopo il rilascio di un aggiornamento che costò ai possessori del Samsung Galaxy Note 4 costosi interventi di riparazione, di cui purtroppo molti di voi ben si ricorderanno. Il riconoscimento da parte del TAR del Lazio della pratica di obsolescenza prematura rappresenta un traguardo storico del mondo della tecnologia, che potrà aprire ad importanti scenari in futuro per i consumatori.

ARTICOLI CORRELATI

Contro l’obsolescenza programmata dei dispositivi elettronici: come segnalare anomalie

Contro l’obsolescenza programmata dei dispositivi elettronici: come segnalare anomalie

17/10/2019
Tags: obsolescenza programmata
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand