OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Parte Samsung Money in USA: a quando la carta di debito anche in Italia?

Sicura e veloce, la nuova carta di debito del colosso coreano si prepara al debutto estivo negli USA. A quando quello sullo Stivale?

di Andrea Guerriero
27/05/2020
INTERAZIONI: 580

INTERAZIONI: 580

Samsung Money carta di debito uscita

Si chiama Samsung Money l’ultima e interessantissima trovata della nota multinazionale sudcoreana. Idea che va a braccetto con la già esistente app Samsung Pay, mettendo a disposizione degli interessati una vera e propria carta di debito da utilizzare per gli acquisti fisici e online. Nata in collaborazione con SoFi – azienda di San Francisco specializzata negli investimenti personali online -, la carta era stata annunciata nei primi giorni di maggio, ed ora è tornata sotto i riflettori grazie alle nuove informazioni diffuse dal colosso orientale, intenzionato a lanciarla in territorio americano non prima di questa estate. E con l’obiettivo di mettere a disposizione dei consumatori un mezzo per gestire i propri soldi in modo più immediato e “smart”.

In soldoni – perdonerete il gioco di parole! -, Samsung Money di SoFi si presenta come un’esperienza di gestione del denaro tutta via mobile, che offre un account per la gestione del contante e una carta di debito fisica su circuito Mastercard, con vantaggi esclusivi legati a Samsung Pay. Per incentivare i clienti, le due compagnie hanno annunciato nelle ultime ore che tutti coloro che si iscriveranno a questa soluzione innovativa non dovranno affrontare alcuna spesa per la gestione del proprio conto, e in più potranno godersi un tasso di interesse maggiore rispetto alla media nazionale – in questo caso degli USA – dei conti corrente tradizionali. Gli utenti potranno immediatamente aprire un conto di gestione della liquidità individuale o congiunto e potranno beneficiare del rimborso delle commissioni bancomat in rete in oltre 55.000 località negli Stati Uniti. I conti Samsung Money sono assicurati FDIC fino a 1,5 milioni dollari, numero che supera di sei volte quello di un normale conto bancario.

ARTICOLI CORRELATI

UE

UE punta su riparazioni smartphone e tablet oltre i 2 anni di garanzia

23/03/2023
Samsung

I Samsung Galaxy che non riceveranno la One UI 6.0 con Android 14

17/03/2023
Samsung Galaxy Z Fold 5

Samsung, presto la concorrenza per i pieghevoli aumenterà

07/03/2023
One UI 5.1

Google Assistant e WhatsApp dialogano male con la One UI 5.1

23/02/2023

Samsung Money, come funziona e quando esce in Italia

Gli account Samsung Money richiedono pochissimo tempo per essere attivati e configurati. Il tutto, come già dicevamo, tramite l’app Samsung Pay, in cui sarà necessario un unico “touch” per gestire tutto, senza passare per numeri di telefono e code in assistenza una volta che la carta di debito fisica sarà arrivata al vostro domicilio. Per incrementare il livello di sicurezza, poi, la carta fisica non mostrerà dettagli sensibili come il numero della carta, la data di scadenza o il CVV. Gli utenti possono trovare queste informazioni nell’app, in cui maneggiare pure la visualizzazione del saldo aggiornato, visualizzare i movimenti, bloccare la carta per furto o smarrimento, o segnalare le transazioni sospette.

Samsung Money carta di debito Samsung Pay

Il servizio pare dunque snello e accattivante, e non ci sono motivi per dubitare che, dopo gli USA, possa andare a toccare pure i confini europei. Italia compresa. Per il momento, l’unica informazione certa è che Samsung Pay sarà disponibile negli Stati Uniti nel corso della stagione estiva: ragionevolmente, saranno le festività natalizie del 2020 – o i primi mesi del 2021 – a renderlo fruibile anche dagli utenti dello Stivale. Voi sareste tentati?

Tags: samsungSamsung Pay

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo