Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Illimitati su Spotify i brani per l’ascolto offline dalla propria libreria

Non più 10 mila i brani da poter ascoltare offline su Spotify dalla propria libreria: saranno illimitati

di Nadia Napolitano
27/05/2020
INTERAZIONI: 4

INTERAZIONI: 4

FbTwTgMlWa
Spotify

Non conoscono limiti gli interventi di miglioramento messi in atto per Spotify: come si legge nella community dedicata, l’esperienza di fruizione degli utenti Premium si arricchisce ancora, essendo stato messo un punto al limite per l’ascolto dei brani offline (quelli che possono essere scaricati sul proprio dispositivo ed essere ascolti senza l’impiego di una connessione ad Internet), dapprima fissato a 10 mila canzoni per ogni dispositivo, per un massimo di cinque dispositivi differenti (adesso non ci sono, per l’appunto, limiti che tengano, fatta eccezione di quelli imposti dalla memoria del proprio device).

I cambiamenti entreranno in vigore a partire dalle prossime settimane, ma vogliamo specificare un aspetto per evitare futuri equivoci: le modifiche apportate da Spotify alla propria piattaforma di streaming musicale riguardano soltanto le tracce da salvare nella propria libreria (non ci sono limiti in questo senso, quindi starà a voi decidere quali canzoni tenere e quali cancellare, in base alla disponibilità di memoria del vostro dispositivo, che immaginiamo, per quanto grande, non sarà di certo illimitata); questo significa che la modifica non avrà impatti sul limite delle canzoni delle playlist, che rimarrà fermo a 10 mila. Chi vorrà aggiungere altre canzoni alla propria libreria dovrà necessariamente rimuovere parte di quelle che ha già salvato in memoria, che si tratti di tracce o album interi (sempre per questioni di spazio di archiviazione, non per altro).

Ci tenevamo a fare questa precisazione, visto che i meno avvezzi avrebbero potuto anche pensare diversamente rispetto a come in realtà stanno le cose. Spotify Premium conta più di 130 milioni di utenti stando agli ultimi dati del Q1 2020: un traguardo assai importante, che denota la popolarità del servizio. Siete tra quelli soddisfatti della modifica in corso di applicazione da parte di Spotify? Fatecelo sapere lasciando un commento all’articolo.

ARTICOLI CORRELATI

Problemi Spotify

Diffuso down e grossi problemi Spotify il 16 dicembre: il servizio non funziona

16/12/2020
Harry e Meghan, l'accordo con Spotify

Non solo Netflix per Harry e Meghan, l’accordo con Spotify per podcast di coppia: l’audio dell’annuncio

15/12/2020
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: spotify
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand