Warner Bros. ha recentemente diffuso alcune nuove immagini di Tenet, il nuovo film di Christopher Nolan. Per il momento, non è ancora stata annunciata la trama di un film molto atteso. Tenet dovrebbe arrivare sul grande schermo il prossimo 17 luglio, ma è probabile che la data d’uscita venga cambiata.

Le immagini attualmente distribuite ritraggono i due protagonisti, interpretati da John David Washington e Robert Pattinson, in dei momenti non inseriti nel teaser trailer precedentemente rilasciato. La pellicola di Christopher Nolan è ancora immersa nell’ombra, dato che il cineasta ha deciso di non diffondere la trama. Sarebbe inoltre complesso poter ipotizzare una semplice sinossi dalle immagini tratte da un film di un regista abituato a rompere le regole e creare progetti ricchi di colpi di scena (basti pensare a Interstellar, Inception e Memento).
Nolan, che potrà dare libero sfogo alla propria fantasia grazie a un budget molto alto, aveva comunque fatto intendere che il pubblico si troverà davanti a una vera e propria epopea ricca d’azione, in cui il concetto stesso di “tempo” avrà un ruolo chiave. Il regista, durante un’intervista rilasciata a ComicBook, aveva dichiarato:
Abbiamo girato in sette paesi, ovunque, con un cast e set enormi. Non c’è dubbio che sia il film più ambizioso che abbiamo mai realizzato.
Una dichiarazione che, considerando gli altri progetti di Nolan, accrescono ulteriormente l’interesse del pubblico nei confronti di questa pellicola.

Tenet: data d’uscita e teaser trailer
La diffusione delle nuove immagini farebbe intendere che la produzione sia intenzionata a mantenere intatta la tabella di marcia. Tenet dovrebbe arrivare il 17 luglio 2020 in USA e il 18 settembre in Italia, ma non è improbabile che il lancio venga rimandato (come accaduto con diversi film Disney e Marvel). Warner Bros. ha stanziato un budget molto alto per il film (forse circa 205 milioni di dollari, considerando che Interstellar è costato circa 165 milioni di dollari). La casa di produzione cinematografica, per evitare incassi eccessivamente bassi, potrebbe quindi decidere di modificare i propri piani, data l’attuale emergenza legata al Covid-19.