Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Sempre più streaming illegale tramite vendita di credenziali rubate

Attenti alle credenziali di accesso alle vostre piattaforme di intrattenimento: qualcuno potrebbe rubarle per rivenderle

di Nadia Napolitano
16/04/2020
INTERAZIONI: 6

INTERAZIONI: 6

FbTwTgMlWa
streaming
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Attenti ai servizi di streaming illegali, in questo senso ottenuti tramite il furto delle credenziali di regolari abbonati a piattaforme come Netflix, Disney+, Infinity, Amazon Prime Video, Spotify e Apple Music. Come riportato da ‘mondomobileweb.it‘, trattasi di una pratica che si sta molto diffondendo in Rete, come si evince dall’allarme lanciato da Proofpoint, società specializzata nella cyber-security. Parliamo di una vera e propria pratica di rivendita a metà prezzo di account sottratti ai loro legittimi proprietari, con i ciber-delinquenti che si raccomandano di non cambiare user o password (in caso contrario i titolari regolari verrebbero avvisati dell’infrazione, ed il magheggio salterebbe miseramente).

Le modalità con cui gli hacker agirebbero sono sempre le stesse, vale a dire l’impiego di malware attraverso l’innesto di codice dannoso via email o siti web e l’installazione successiva di materiale spazzatura su sistemi e server per prenderne il controllo, o il credential phishing, mediante cui gli utenti vengono tratti in inganna con il solo scopo di carpire loro le credenziali di accesso di tali servizi a mezzo di siti fake. In genere, le vittime sono invitate ad accedere a quello che sembra essere il portale di riferimento delle proprie piattaforme per risolvere un problema che si sarebbe verificato nel frattempo (problema che, invece, non esiste): è in quell’esatto momento che si divulgano inconsapevolmente le proprie credenziali di accesso.

Per evitare di restare coinvolti in pratiche del genere, non cliccate su link ed altri allegati di email sospette, non utilizzare le stesse password per diverse piattaforme e tenete sempre aggiornati OS, browser e plug-in. Se i servizi di intrattenimento lo prevedono, allo scopo di neutralizzare il più possibile le manovre di streaming illegale tramite la vendita a metà prezzo di credenziali rubate, abilitate l’opzione di notifica all’accesso di un nuovo dispositivo.

ARTICOLI CORRELATI

Amazon inaugura la funzione Video Party per lo streaming con gli amici

Cos’è e come funziona Video Party, la funzionalità di Prime Video per guardare i contenuti con gli amici

07/12/2020
IPTV streaming

Nuove chiusure IPTV streaming illegale, cosa rischiano gli utilizzatori

11/11/2020
Tags: streaming
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand