Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Paul McCartney sul Coronavirus: “Chiudete i mercati cinesi, è medioevo”

L'ex Beatles sposa una delle teorie sull'origine del virus, che per il momento resta un'ipotesi

di Luca Mastinu
15/04/2020
INTERAZIONI: 48

INTERAZIONI: 48

FbTwTgMlWa
Paul McCartney sul Coronavirus: “Chiudete i mercati cinesi, è medioevo”

Il pensiero di Paul McCartney sul Coronavirus è stato ripreso dal Guardian in un’intervista rilasciata dall’ex Beatles alla radio statunitense condotta da Howard Stern. La voce di Yesterday ha ripreso l’ipotesi del salto di specie del COVID-19, che dai mercati cinesi meglio noti come “wet market” sarebbe passato all’uomo dando inizio, così, alla pandemia che oggi sta costringendo il mondo intero a restare a casa.

Tra le ipotesi più accreditate dalla scienza, che per ora rimane un’ipotesi, è che il virus sia stato trasmesso all’uomo dai pipistrelli venduti al mercato di Wuhan come carne per alimenti.

“Spero davvero che il governo cinese si svegli e dica: ‘Ok, gente, dobbiamo fare una virata totale verso le norme igieniche’. Ammettiamolo, mangiare pipistrelli è una cosa medievale. Sembra che la SARS e l’influenza aviaria non ci abbiano insegnato niente, eppure è nato tutto da lì. A cosa è servito? A continuare con queste pratiche medievali. Devono ripulirsi la coscienza, solo così si può cambiare, altrimenti non saprei in quale altro modo”.

L’ex Beatle, del resto, è vegetariano e animalista da diversi anni e proprio in virtù della sua scelta etica sente così fortemente l’argomento. Secondo Macca, inoltre, la presenza di tali wet markets potrebbe scatenare una vera e propria bomba atomica in termini di impatto sull’uomo, sull’ecosistema e sulla civiltà.

ARTICOLI CORRELATI

Le cose fatte non sono necessariamente artigianali, parola di Paul McCartney

Le cose fatte non sono necessariamente artigianali, parola di Paul McCartney

28/12/2020
find my way di paul mccartney

Testo e traduzione di Find My Way di Paul McCartney, una lezione di brit pop da McCartney III

18/12/2020

“Capisco che da una parte si dice che la gente lo abbia sempre fatto, che questo è il modo in cui fanno le cose, ma da sempre esiste la schiavitù. Arriva quel momento in cui tutto deve cambiare. Tuttavia stiamo vedendo che c’è un sacco di gente unita. Ci stiamo accorgendo che nell’umanità c’è ancora tanto bene che grazie a Dio oggi viene mostrato”.

Più ferrato è il commento di Brian May dei Queen che in un’intervista rilasciata a NME ha riferito che l’umanità sta pagando le conseguenze del consumo di carne a scopo alimentare: “Questa pandemia sembra provenire da persone che mangiano animali e sta diventando sempre più noto che mangiare animali non è la cosa migliore per la nostra salute”.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Anche il chitarrista della band di We Will Rock You, dunque, sposa la teoria del salto di specie del COVID-19 dai pipistrelli all’uomo, proprio a causa della presenza di wet markets a Wuhan come in tutta la Cina, ma oltre a ciò estende l’allarme a tutti gli animali del mondo, il cui consumo a scopo alimentare rappresenterebbe un danno per la salute dell’uomo, oltre alla morte di centinaia di migliaia di creature.

Paul McCartney, atteso a Lucca e Napoli per l’estate, ha recentemente scritto al sindaco del capoluogo toscano Alessandro Tambellini per informarsi sul suo stato di salute a seguito del contagio da Coronavirus. Il sindaco si è detto commosso per la sensibilità dell’ex Beatles.

Il pensiero di Paul McCartney sul Coronavirus è dunque di forte denuncia ai wet markets dai quali si suppone sia partita la pandemia a causa di un salto di specie, un’ipotesi formulata dalla comunità scientifica ma che resta tale, per ora, non essendo ancora note le origini del virus.

Tags: paul mccartney
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand