OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV Serial Stalkers

La serie tv Califfato di Netflix prova a raccontare la radicalizzazione islamica dal punto di vista delle donne

La serie tv Califfato di Netflix è un thriller terroristico che racconta fenomeni di radicalizzazione islamica nel nord Europa

di Claudia Gagliardi
25/03/2020
INTERAZIONI: 989

INTERAZIONI: 989

La serie tv Califfato di Netflix è arrivata a metà marzo sulla piattaforma ed è tra le principali novità ad aver attirato l’attenzione del pubblico. La serie ambientata in Svezia prende il via dal pericolo di un imminente attacco dell’ISIS nel Paese, per raccontare il fenomeno della radicalizzazione attraverso una storia che stravolge la vita di alcune donne, una giovane madre musulmana, una brillante studentessa affascinata dal fondamentalismo islamico e un’ambiziosa agente di polizia svedese.

La trama è ambientata nel settembre 2015, quando le vite delle tre donne si incrociano mentre il Califfato minaccia la sicurezza della capitale svedese. La carriera dell’agente di pubblica sicurezza Fatima sembra ormai spacciata dopo un grave errore, ma tutto cambia quando un giorno riceve una telefonata inaspettata quanto sconvolgente: Pervin, una giovane donna svedese, è bloccata a Raqqa, in Siria, dove si è trasferita quando suo marito Husam si è radicalizzato e ha deciso di unirsi all’ISIS come combattente. A Raqqa la donna vive nel costante terrore che la scelta di vita di suo marito finisca per uccidere lei e la sua bambina. Decide così di denunciare alla polizia suo marito, che con la sua cellula di jihadisti svedesi sta pianificando un attacco terroristico su larga scala in Svezia. Pervin accetta di provare a sabotare il piano del marito, a rischio della sua stessa vita, in cambio dell’aiuto di Fatima a rientrare in Svezia con sua figlia, ma la sua vita da infiltrata a Raqqa diventa un incubo. Le loro storie si intrecciano con quella della quindicenne Sulle, annoiata e in cerca di stimoli, che trova nel fondamentalista islamico Ibbe, un assistente del suo insegnante, un punto di riferimento per la scoperta di un nuovo modo di vivere la fede, finendo per diventare una pedina nei piani dell’uomo, un terrorista coinvolto nell’attacco in preparazione. Il misterioso assistente è infatti un uomo dell’IS che recluta una squadra di combattenti in Svezia tra cui due studentesse adolescenti, Sulle e l’amica Kerima.

ARTICOLI CORRELATI

Era Ora

Era Ora, il film con Edoardo Leo su Netflix non sembra nemmeno una commedia italiana

23/03/2023
serie su Ayrton Senna

Netflix annuncia la serie su Ayrton Senna, svelato il nome dell’attore che interpreterà il campione di Formula 1

21/03/2023
spin-off sui Corvi di Tenebre e Ossa

Si lavora allo spin-off sui Corvi di Tenebre e Ossa: la terza stagione della serie fantasy sarà l’ultima?

20/03/2023
condivisione password Netflix

Imminente stop alla condivisione password Netflix con soluzione piano pubblicità?

20/03/2023

La serie tv Califfato prova a raccontare con gli strumenti della fiction il dramma vissuto dalle donne musulmane coinvolte nella strategia del terrore del Califfato, la sottomissione ad una violenza fisica ma soprattutto alla manipolazione psicologica, con il peso della disparità di genere che si acuisce enormemente di fronte all’irrazionalità del fondamentalismo. L’idea per il soggetto della serie tv Califfato è venuta allo showrunner Wilhelm Behrman leggendo sui giornali la storia di tre adolescenti inglesi che si sono radicalizzate e hanno deciso di lasciare le loro famiglie per unirsi all’ISIS, una delle tante storie di foreign fighters che si sono verificate in tutta Europa negli ultimi anni, con diversi casi anche in Italia.

Prodotta da Filmlance per l’emittente svedese SVT, arrivata su Netflix a marzo 2020, la serie tv Califfato è stata creata da Wilhelm Behrman insieme a Nikolas Rockström ed è diretta dall’acclamato regista svedese Goran Kapetanovic.

Girata tra Stoccolma e la Giordania, è un thriller che mantiene alta la suspance nel corso degli 8 episodi raccontando parallelamente l’attesa dell’attacco terroristico in Svezia e in Siria, con una corsa contro il tempo per cercare di sventarlo. Un classica trama da thriller terroristico su cui si innesta il dramma di tre donne a vario titolo coinvolte nell’imminente pericolo a partire da drammatiche storie di radicalizzazione.

Tags: Isisnetflixterrorismo

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo