• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Chi può fare domanda del bonus 600 euro per lavoratori autonomi? Dettagli dal sito INPS

I requisiti dei richiedenti per ogni categoria di libero professionista, per determinati settori

di Enza Bocchino
23/03/2020
INTERAZIONI: 114

INTERAZIONI: 114

FbTwTgMlWa
bonus 600 euro

Esattamente chi può fare domanda del bonus 600 euro tra lavoratori autonomi? Per alcuni liberi professionisti molti aspetti dell’indennizzo una tantum non sono ancora chiari ma questi sono stati chiariti attraverso una nuova circolare presente sul sito INPS.

Aspetti generici del bonus 600 euro

In linea generale, possono accedere al bonus 600 euro i liberi professionisti con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 e i collaboratori coordinati e continuativi con rapporto attivo sempre dalla data già menzionata e iscritti alla Gestione separata dell’INPS.

Chi fa richiesta del risarcimento non deve naturalmente essere titolare di qualche trattamento pensionistico e non deve neppure avere altre forme di previdenza obbligatoria.

ARTICOLI CORRELATI

Il coronavirus, o meglio la sua narrazione, sta ferendo in modo (forse) insanabile la nostra umanità

Il coronavirus, o meglio la sua narrazione, sta ferendo in modo (forse) insanabile la nostra umanità

02/03/2021
bonus asilo nido 2021

Al via il bonus asilo nido 2021: indicazioni, requisiti e scadenze INPS

02/03/2021

Bonus 600 euro per autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria

Si parte con la classificazione dei professionisti iscritti a determinate gestioni, in particolare quelle di artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri. Per l’accesso all’indennità va sempre ribadito il fatto che i richiedenti non dovranno essere titolari di un trattamento pensionistico.


Bonus 600 euro per lavoratori stagionali del turismo

Hanno diritto all’indennità prevista dal Decreto Cura Italia i lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, anche se con una specifica distinzione. La domanda potrà essere inoltrata da coloro che hanno visto cessato il rapporto di lavoro dal 1 gennaio 2019 al 17 marzo 2020.

Sempre in merito a questa categoria di lavoratori, sul sito INPS è specificato che nella circolare definitiva per il bonus 600 uro potrebbero essere poi incluse specifiche misure per i lavoratori impiegati in settori del turismo e stabilimenti balneari. Come al solito, nessuno dei richiedenti dovrà essere titolare di pensione e neanche di rapporto di lavoro dipendente alla data del 17 marzo.

Bonus 600 per lavoratori agricoli

L’indennità una tantum è disponibile per gli operai agricoli a tempo determinato e lavoratori iscritti negli elenchi annuali a condizione che questi (durante il 2019) abbiano cumulato almeno 50 giornate effettive di lavoro o non siano titolari di pensione.

Bonus 600 euro per i lavoratori dello spettacolo

L’indennità del decreto Cura Italia riguarda anche i lavoratori dello spettacolo. Questi dovranno essere iscritti al Fondo pensioni dello
spettacolo e avere pure uno dei seguenti requisiti:

  • 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019;
  • reddito non superiore a 50.000 euro nel 2019;
  • non essere titolari di un trattamento pensionistico diretto né di lavoro dipendente al 17 marzo 2020.

Come fare domanda del bonus 600 euro

La domanda per il bonus 600 euro, probabilmente già in questa settimana, potrà essere inoltrata attraverso il sito dell’INPS. Non ci sarà un unico click day per l’invio ma il modulo di trasmissione della richiesta potrebbe essere online per tutta la durata dell’emergenza. Non sono previste risorse limitate per l’erogazione del risarcimento una tantum ma tutti i richiedenti dovrebbero essere accontentati, fatta salva la verifica dei requisiti necessari.


Tags: coronavirusnews fiscali
Leggi i commenti

Comments 13

  1. Mansouri abdelhakim says:
    11 mesi fa

    Ciao sono casa non posso uscire

    Rispondi
  2. 19.58 says:
    11 mesi fa

    Mi chiamo souadli jawad mia nomero dei tlfono 3892056782

    Rispondi
  3. 19.58 says:
    11 mesi fa

    Salve sono disoccupato

    Rispondi
  4. 1231 says:
    11 mesi fa

    Salve come vare buono 600 euro sono dsccopato grazie michiami souadli jawad

    Rispondi
  5. Perparim says:
    11 mesi fa

    Come faccio a chiedere buonus online

    Rispondi
  6. claudio says:
    11 mesi fa

    chiedo se i disoccupati possono concorrere alla percezione di tale importo??? chamatemi per piacere anche con messaggio whatsapp Claudio 3485844156

    Rispondi
  7. Enrico Irace says:
    11 mesi fa

    Va bene per i lavori autonomi e collaboratori ma per i pensionati che hanno bisogno di consistenti cure ed assistenza continuativa niente ?

    Rispondi
  8. Men says:
    11 mesi fa

    Salve, sono un artigiano in pensione ancora in attività con un collaboratore familiare che ancora non percepisce la pensione…può fare il collaboratore la richiesta del bonus?
    Se qualcuno può darmi una risposta…grazie.

    Rispondi
  9. Sergio says:
    11 mesi fa

    Buongiorno, sono un coadiuvante familiare . Sono 36 anni che verso regolarmente INPS, INAIL, IRPEF, e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Preciso che sono della Valle Seriana ( Bergamo ), commerciante settore alberghiero. Grazie e cordiali saluti

    Rispondi
  10. Diana says:
    11 mesi fa

    Come si fa per farlo se uno non è capace si può andare dal caf o comune ti aiutano?

    Rispondi
  11. Lory says:
    11 mesi fa

    Sono disoccupata da circa tre anni. Da luglio 2019 non prendo più la disoccupazione. Vado avanti facendo lavoretti qua e là. Avevo un mutuo sulla casa che da più di un anno non posso più pagare. Ho una figlia a carico di 20 anni che ha dovuto rinunciare agli studi ed in più non trova lavoro. Ho 62 anni e vivo al sud.

    Rispondi
  12. Francesco says:
    11 mesi fa

    Salve ,sono un coadiuvante familiare a tempo pieno ed iscritto all’inps ,ho diritto al bonus di € 600 Salva Italia.

    Ringrazio anticipatamente .

    Rispondi
  13. marco says:
    11 mesi fa

    USCITA CIRCOLARE INPS PER BONUS
    ——————————————————————————-

    EMERGENZA COVIDDECRETO CURA ITALIALe Indennità per emergenza COVID-19Il DecretoCura Italiaha introdotto, tra le altre misure,alcune indennità di sostegno in favore dei lavoratori lecui attività stanno risentendo dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19.L’Istituto sta provvedendo amettere a disposizione di tutti i soggetti interessati, nel più breve tempo possibile, le procedure telematiche per la trasmissione delle domandeai trattamenti previsti.Qui di seguito si illustrano sinteticamente le diverse prestazioni previste e si forniscono le prime indicazioni operative.INDENNITÀ COVID 19Si tratta di indennità previste per il mese di marzo 2020 dell’importo pari ad € 600, non soggette ad imposizione fiscale. Ai sensi del decreto CuraItalia di seguito l’elenco delle singole indennità e delle categorie di lavoratori destinatari delle medesime:Indennità liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativiA tale indennità possono accedere:✓i liberiprofessionisti con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio2020compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo di cui all’articolo 53, comma 1, del T.U.I.R.,iscritti alla Gestione separatadell’INPS;✓i collaboratori coordinati e continuativi con rapporto attivoalla predettadatadel 23 febbraio 2020e iscritti alla Gestione separatadell’INPS.Ai fini dell’accesso all’indennità,le predette categorie di lavoratori non devono essere titolaridi untrattamento pensionistico diretto e non devono avere altre forme di previdenzaobbligatoria.Indennità lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoriaA tale indennità possono accedere i lavoratori iscritti alle seguenti gestioni:✓Artigiani✓Commercianti✓Coltivatori diretti, coloni e mezzadri
    Ai fini dell’accesso all’indennità le predette categorie di lavoratori non devono essere titolaridi un trattamento pensionistico diretto e non devono avere altre forme diprevidenza obbligatoriaad esclusione della Gestione separata INPS.Indennità lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termaliA tale indennità possono accedere i lavoratori dipendentistagionalidei settori del turismo e degli stabilimenti termali che abbiano cessato il rapporto di lavoro nell’arco temporale che va dal 1° gennaio 2019 alla data del 17 marzo 2020 (in circolare valuteremo l’opportunità di fare riferimento alle attività dei lavoratori impiegati in settori del turismo e stabilimentibalneari).Ai fini dell’accesso all’indennità i predetti lavoratori non devono essere titolaridi un trattamento pensionistico direttoe non devono essere titolari di rapporto di lavoro dipendente alla data del 17 marzo 2020.Indennità lavoratori agricoliA tale indennità possono accedere gli operai agricoli a tempo determinatoe le altre categorie di lavoratori iscritti negli elenchi annualipurché:opossano fare valere nell’anno 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo dipendente;onon siano titolari di pensione. Indennità lavoratori dello spettacolo A tale indennità possono accedere i lavoratori dello spettacolo iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, che abbiano i seguenti requisiti:oalmeno 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019 al medesimo Fondo;oche abbiano prodotto nel medesimo anno un reddito non superiore a 50.000 euro;odetti lavoratori non devono essere titolaridi un trattamento pensionistico direttoné di rapporto di lavoro dipendente alla data del 17 marzo 2020.IMPORTANTE Le indennità di cui sopra non sono tra esse cumulabili e non sono riconosciute ai percettori di reddito di cittadinanza.COME FARE DOMANDAI lavoratori,potenziali destinatari dellesuddetteindennità, al fine di ricevere la prestazione di interesse, dovranno presentare in via telematica all’INPS la domanda utilizzando i consueti canali telematici messi a disposizione per i cittadini e per i patronati nel sito internet dell’Inps,www.inps.it. Le domandesaranno rese disponibili, entro la fine del corrente mese di marzo, dopo l’adeguamento delle procedure informatiche.

    STUDIO CONSULENZA TRIBITARIA FISCALE MAIL consulenza2002@yahoo.it

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand