OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Cinema

A Quiet Place II: la stampa americana è entusiasta del film

La stampa americana ha espresso i primi pareri riguardo al film A Quiet Place II: le recensioni sono quasi tutte positive

di Biagio Petronaci
06/03/2020
INTERAZIONI: 42

INTERAZIONI: 42

A Quiet Place

Alcuni esponenti della stampa americana hanno appena diffuso le prime reazioni dopo la visione del film A Quiet Place II. Il primo capitolo di questa saga horror, uscito nel 2018, si è rivelato un vero e proprio successo. In questi casi, quando ci si trova davanti a un sequel, la paura che la pellicola possa cadere nel banale è molto alta. Il possibile fallimento è però stato scongiurato.

A Quiet Place 2

Le reazioni della stampa

I colleghi americani hanno espresso delle reazioni entusiaste. I giornalisti hanno infatti apprezzato moltissimo le interpretazioni dei membri del cast e sottolineato che, ancora una volta, il suono ricopre un ruolo prioritario. Già nel primo capitolo, infatti, il regista ha lavorato molto sul comparto sonoro. Chris Killian di ComicBook ha dichiarato:

ARTICOLI CORRELATI

Creed 3 su Netflix

In tanti si chiedono quando esce Creed 3 su Netflix: alcuni chiarimenti

07/03/2023

Stasera in TV Sedotta E Abbandonata con Stefania Sandrelli

05/03/2023

Arriva in TV Per Un Pugno Di Dollari di Sergio Leone

24/02/2023

Sabato sera in TV Il Padrino di Francis Ford Coppola

16/02/2023

L’uso del suono in A Quiet Place 2 è ancora una parte essenziale della storia. John Krasinski trova modi incredibilmente creative per evitare che tutto diventi stantio. L’intero cast è fantastico. Il film è avvincente dall’inizio alla fine.

The use of sound in #AQuietPlace Part 2 is still so vital. In what could easily have been a retread, @johnkrasinski finds unbelievably creative ways to keep the movie’s niche from getting stale. The entire cast is fantastic and it’s riveting from top to bottom. @quietplacemovie pic.twitter.com/gZHRyJOKXU

— Chris Killian (@chriskillian) March 6, 2020

La critica ha anche dichiarato che il sequel è riuscito a mantenere l’ottimo livello qualitativo del primo capitolo, allargando ulteriormente l’universo narrativo. Il collaboratore di Collider Steven Weintraub ha affermato:

A Quiet Place 2 è un grandissimo sequel che espande l’universo narrativo. Mi ha tenuto incollato alla sedia per tutta la durata. Il film dura 1 ora e 45 minuti, ma alla fine ne vorresti ancora. È ancora presto per parlare di un terzo capitolo?

#AQuietPlacePartII is a great sequel that expands the world. Had me on the edge of my seat the entire time. Movie is an hour and 45 minutes and when it ended wanted more. Is it too early to talk about #AQuietPlace3? pic.twitter.com/nj9tOTyygV

— Steven Weintraub (@colliderfrosty) March 6, 2020

Il film arriverà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 16 aprile, salvo cambiamenti dell’ultima ora per le note vicende del Coronavirus.

How does @johnkrasinski already have Spielberg-level chops?? #AQuietPlace 2 is fantastic, and deserves to be a MASSIVE hit. Finds exciting ways to further explore this terrifying environment, and is bigger, but still TENSE AS HELL. pic.twitter.com/kpunLPIWAN

— Sean O'Connell (@Sean_OConnell) March 6, 2020

Damn, #AQuietPlace Part II rocks! Honestly, just as tense and terrifying as the first one. There are some sequences in this film that are a masterclass in suspense. Bravo, @johnkrasinski. So good, so emotional, too. pic.twitter.com/3uSBwvCw0R

— Erik Davis (@ErikDavis) March 6, 2020

Il primo capitolo

Nel primo capitolo, Evelyn (Emily Blunt), Lee (John Krasinski) e i loro figli sono costretti a resistere senza parlare. Il mondo in cui vivono è infatti pieno zeppo di creature attratte dai suoni. I genitori sono però pronti a combattere e trovare un modo per proteggere la propria prole.

Diretto da John Krasinski, il lungometraggio è stato apprezzato sia dalla critica che dal pubblico, divenendo uno dei film horror più interessanti degli ultimi anni.

Tags: cinemafilmfilm horrorhorror

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo