L’analisi condotta da Counterpoint Research ha riportato i dati relativi agli smartphone più acquistati nel 2019, confermando quant’era già stato anticipato nei giorni scorsi da Omdia nel suo Market Model Tracker. L’anno scorso i dispositivi più venduti sono stati iPhone XR e iPhone 11, in questo stesso ordine. Al terzo e quarto posto troviamo i medio-gamma Samsung Galaxy A50 e Galaxy A10. Quello che fa specie è soprattutto il secondo posto occupato da iPhone 11: la sorpresa, infatti, non è stata trovare iPhone XR al primo gradino, ma iPhone 11 a seguirlo, essendo stato quest’ultimo device presentato solo da pochi mesi dalla fine dell’anno (settembre 2019).
Un secondo posto che il melafonino di più recente generazione ha saputo conquistarsi nel giro di appena quattro mesi, che non è affatto cosa da poco. D’altro canto, la mela morsicata è riuscita ad occupare la bellezza di sei posizioni nella classifica degli smartphone più venduti nel 2019, a dimostrazione di quanto i suoi prodotti siano ancora molto apprezzati (iPhone 8 al sesto posto, iPhone 11 Pro Max all’ottova, seguito da iPhone 7 e iPhone XS Max, rispettivamente al nono ed al decimo posto). Samsung, il più acerrimo nemico di Apple, è riuscita a piazzarne soltanto tre, tra l’altro tutti della line-up dei Galaxy A (non ci sono top di gamma del colosso di Seul, cosa che dovrebbe far riflettere). In quinta posizione troviamo OPPO A5.

Precisiamo che la TOP 10 rappresenta circa il 15% delle vendite mondiali di smartphone. L’azienda californiana ha fatto breccie per quanto riguarda i primi cinque posti in USA, mentre la controparte Samsung ha fatto altrettanto in Medio Oriente e Africa. iPhone XR, dal canto suo, si è dimostrato essere l’unico device capace di controllare quote di mercato a cifra doppia in ogni regione. Nel Vecchio Continente, invece, i Galaxy A hanno guadagnato il primo, quarto e quinto posto. In Cina, come potete immaginare, l’hanno fatta da padrona OPPO, Vivo e Huawei.

Voglio un iphone