OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Sono realtà le multe per IPTV illegale per 223 italiani, Gdf agguerrita

Le sanzioni sono arrivate per davvero ora, tutti i clienti truffaldini sono davvero avvisati

di Enza Bocchino
19/02/2020
INTERAZIONI: 559

INTERAZIONI: 559

IPTV illegale

Non sono più solo uno spauracchio le multe per IPTV illegale ma si sono concretizzate in denunce vere e proprie indirizzate a 223 italiani, almeno per il momento: ma il numero potrebbe aumentare.

Nell’ultima parte del 2019, sulle pagine di OM, è stata esaminata la maxi operazione della Guardia di Finanza che ha posto un freno alla ben nota piattaforma Xtreme Codes, punto di riferimento di tanti italiani per godere dello streaming a prezzi davvero stracciati di tutti i servizi Pay TV più noti come Sky, Netflix, DAZN, Infinity e non solo. Allo stop ai servizi truffaldini appunto, era seguito l’annuncio di sanzioni e denunce in arrivo per i semplici clienti: all’iniziale minaccia ora fanno seguito conseguenze concrete, per il momento, per qualche centinaio (appunto) di utenti finali colpevoli di aver aderito all’offerta truffaldina.

ARTICOLI CORRELATI

Euro 2020

Euro 2020 e IPTV: maxi operazione stronca trasmissioni illecite

18/06/2021
IPTV illegali

Multe ai clienti di IPTV illegali, le nuove chiusure e le sanzioni al 22 maggio

22/05/2021
IPTV pirata

Oscurata IPTV pirata, il pezzotto non si vede più: multe possibili

14/05/2021
multe per IPTV illegale

Partite le multe per IPTV illegale in Italia: tempi e sanzione minima e massima

27/10/2019

Il Nucleo speciale beni e servizi della Guardia di Finanza ha individuato già 223 clienti sul suolo italiano. Questi non solo saranno colpiti da multe per IPTV illegale di cui hanno goduto ma potrebbero subire il sequestro del dispositivo utilizzato per lo streaming, dunque la TV , uno smartphone, un tablet o un computer. La loro condotta volontariamente truffaldina verrà perseguita sulla base della normativa vigente.

Le multe per IPTV illegale possono essere anche molto pesanti: la legge italiana stabilisce fino ad una cifra massima di 25.000 euro di sanzione. Molto probabilmente nessuno degli utenti semplici già colpiti da denuncia dovranno sborsare una cifra simile ma una sanzione dovranno pur conferila a seguito del procedimento a loro carico. A dire il vero, sempre la normativa nostrana, prevede fino a 8 anni di reclusione per chi ha usufruiti di streaming di piattaforme illegali ma, anche in questo caso, la pena potrà essere conferita o meno, a seconda dei singoli casi.

I casi di semplici cittadini denunciati per aver usufruito dei servizi di IPTV illegale in Italia fa certamente scuola nel nostro paese. L’opera dello speciale Nucleo della Guardia di finanza è volta a scovare sempre nuove piattaforme che garantiscono lo streaming illegale, con pochi spiccioli appunto, di eventi sportivi, film, serie TV e molto altro ancora. I potenziali clienti di questi servizi truffaldini, da oggi in poi, dovranno essere ancora più consapevoli dei pericoli che corrono.

Tags: IPTV

Leggi i commenti

Comments 1

  1. napster230 says:
    2 anni fa

    Censura dettata dalla riforma europea del copyright ribelliamoci!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand