OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Gli ospiti di Una Storia Da Cantare su Rai1: da Ermal Meta e Leo Gassmann a Bugo

Sono annunciati gli ospiti della prima puntata di Una Storia Da Cantare che torna con una dedica ai cantautori di Sanremo

di Martina Dessì
15/02/2020
INTERAZIONI: 403

INTERAZIONI: 403

ospiti di una storia da cantare

Gli ospiti di Una Storia Da Cantare inaugurano la nuova stagione del programma condotto da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero. La prima serata di Rai1 è confermata dopo il buon riscontro di ascolti della prima stagione, andata in onda nel mese di novembre, con la diretta in onda dall’Auditorium Rai di Napoli.

Le puntate speciali, dedicate ai cantautori, saranno quattro. Si inizia con l’omaggio al Festival di Sanremo, in onda il 15 febbraio, per continuare con l’omaggio a Mina e quello dedicato a Pino Daniele, Rino Gaetano ed Enzo Jannacci. I protagonisti della puntata del 7 marzo rimangono, invece, un mistero, come specificato in conferenza stampa dal vicedirettore di Rai1, Claudio Fasulo.

ARTICOLI CORRELATI

coca cola summer festival

Gli ospiti del Coca-Cola Summer Festival e le tappe, da Ermal Meta a LDA e Alvaro Soler

20/06/2022
ermal meta instore tour

Il romanzo di Ermal Meta diventa una fiction

05/06/2022
leo gassmann si laurea

Leo Gassmann si laurea, il messaggio d’amore del padre Alessandro

18/05/2022
alex amici

Alex di Amici apre i concerti di Ermal Meta

16/05/2022

La prima puntata di Una Storia Da Cantare è dedicata ai cantautori di Sanremo

Ad aprire la seconda edizione di Una Storia Da Cantare, che conterà ancora sulla conduzione di Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, sarà il racconto dei cantautore di Sanremo. Si parte immediatamente con l’omaggio a Luigi Tenco, del quale si sono fatti carico Ermal Meta ed Enrico Ruggeri, mentre si continuerà con la Vita Spericolata di Vasco Rossi e con l’immancabile Adriano Celentano, del quale si ricorderanno 24000 Baci e Chi Non Lavora Non Fa L’Amore. Ci sarà Domenico Modugno con Nel Blu Dipinto Di Blu e Dio, Come Ti Amo, ma anche Ivano Fossati in E Non Finisce Mica Il Cielo (che scrisse per Mia Martini) e Le Notti Di Maggio, portata al successo da Fiorella Mannoia. Con Canzone Per Te e Lontano Dagli Occhi, si ricorderà invece il genio di Sergio Endrigo.

Offerta
Cristian Bugatti
Cristian Bugatti
  • Cristian
  • Bugo
16,99 EUR
Acquista su Amazon

Gli ospiti di Una Storia Da Cantare del 15 febbraio

Tanti i nomi degli artisti pronti a salire sul palco di Una Storia Da Cantare, che torna in prima serata a cominciare dal 15 febbraio e fino al 7 marzo. Ad arricchire la festa, oltre al padrone di casa Enrico Ruggeri con Bianca Guaccero, saranno Beppe Fiorello, Elio, Irene Grandi, Bugo, Leo Gassmann, Serena Rossi, Paola Turci, Stefano Fresi, Fabrizio Moro, Patty Pravo, Renzo Arbore, Sergio Cammariere, Noemi, Giuliano Palma, Giusy Buscemi, Maldestro, i Decibel e Funk Off.

Bugo ospite a Una Storia Da Cantare dopo il caso Sanremo

Tra gli ospiti attesi per la prima puntata di Una Storia Da Cantare vi è anche Bugo, sul palco dopo il caso Sanremo scatenato nella serata del venerdì, quando Morgan ha deciso di cambiare il testo della sua canzone, dopo che Bugo aveva cantato per intero la cover di Sergio Endrigo, Canzone Per Te.

La regia dello spettacolo è affidata a Duccio Forzano, mentre la band è guidata da Maurizio Filardo. La scenografia della trasmissione è, inoltre, un omaggio alla trasmissione musicale Rai Senza Rete, storicamente trasmessa da Napoli. Della nuova edizione, racconta Bianca Guaccero:

“Un sogno per una cantante non professionista questa prima serata. Sono una ragazza vintage, questi cantanti li ascoltavo in auto con i miei genitori, per me l’attualità era quella. La musica è il mio Nirvana”.

Le fa eco Enrico Ruggeri, che torna al timone della trasmissione dopo i buoni risultati della prima:

“Ci sarà da divertirsi. Siano in uno studio che ha fatto la storia della Rai”.

Le dichiarazioni di Stefano Coletta, direttore di Rai1

Questo programma è stato un ottima intuizione di Teresa De Santis, ha riportato nel sabato sera Rai ascolti e qualità con un codice narrativo da servizio pubblico che coniuga presente, passato e memoria. Come quello che a Sanremo ha riportato i giovani all’ascolto. L’autorevolezza di Ruggeri viene dalla sua storia. Guaccero sa intrattenere bene con misura e sobrietà, deve restare in questa azienda, come altri incarna il servizio pubblico”.

Come seguire Una Storia Da Cantare su Rai1

La prima puntata di Una Storia Da Cantare andrà in onda su Rai1 a cominciare dalle 21,25, subito dopo la puntata quotidiana de I Soliti Ignoti condotta da Amadeus. La puntata vivrà anche sui social attraverso l’hashtag #unastoriadacantare, oltre che in streaming su RaiPlay.

Tags: bugoermal metaleo gassmann

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand