Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cinema

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

The French Dispatch, di Wes Anderson: pubblicato il primo trailer

Il regista Wes Anderson sta lavorando a un nuovo film, intitolato The French Dispatch. Ecco il primo trailer ufficiale, la trama e le immagini

di Biagio Petronaci
12/02/2020
INTERAZIONI: 113

INTERAZIONI: 113

FbTwTgMlWa
The French Dispatch

Il primo trailer ufficiale The French Dispatch, il nuovo film di Wes Anderson, è finalmente disponibile. Fox Searchlight, già ieri, ha distribuito le prime immagini ufficiali e il poster. Particolarmente interessante è proprio il manifesto, realizzato dal fumettista e illustratore spagnolo Javi Aznarez, celebre per i fumetti Los Decapitados, VentVolgut Estrangulador e Les Pigeonts Verts.

#TheFrenchDispatch
Trailer releasing tomorrow pic.twitter.com/PBIeomN8kr

— The French Dispatch (@french_dispatch) February 11, 2020

Il film segue le vicende della redazione di un giornale ispirato al The New Yorker, periodico statunitense nato nel 1925. Ci troviamo in una metropoli francese inventata, Ennui-sur-Blasé, in un periodo non meglio specificato della metà dello scorso secolo. Bill Murray presta il volto ad Arthur Howitzer, Jr., l’editore di The French Dispatch, un supplemento dell’Evening Sun. Questo personaggio è ispirato ad Harold Ross, fondatore del The New Yorker.

Dopo la scomparsa dell’editore, che ha messo in piedi la migliore squadra di giornalisti espatriati del suo tempo, i membri della redazione decidono di pubblicare un’edizione memoriale in cui includere le tre migliori storie raccontate sul magazine, intitolate:

ARTICOLI CORRELATI

riapertura stadi

A quando la riapertura stadi, musei, cinema e teatri dopo il 7 gennaio?

30/12/2020
Santo Stefano in tv

Cosa guardare la sera di Santo Stefano in tv, i programmi del 26 dicembre

26/12/2020
  • The Concrete Masterpiece;
  • Revisions To A Manifesto;
  • The Private Dining Room Of The Police Commissioner.

Non mancano le citazioni cinefile: nel trailer è possibile apprezzare alcuni frame ispirati al film Mio Zio, diretto dal maestro del cinema francese Jacques Tati. E Anderson ha anche deciso di offrire dei riferimenti al cinema noir statunitense degli anni ’40.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
  • Riferimento ai noir anni ’40.
  • Riferimento al film di Jacques Tati.

Avremo quindi modo di scoprire Julian Cadazio (interpretato da Adrien Brody), mercante d’arte ispirato a Lord Duveen (di cui il The New Yorker parlò realmente nel 1951), Moses Rosenthaler (Benicio del Toro), un artista imprigionato, e Roebuck Wright (Jeffrey Wright), un giornalista degli Stati Uniti che scrive nella sezione dedicata alla gastronomia. Frances McDormand è la giornalista Lucinda Krementz, che riprende il reportage “The Events in May: A Paris Notebook”, che tratta il Maggio francese.

Elizabeth Moss, Owen Wilson, Tilda Swinton, Fisher Stevens e Griffin Dunne, come possiamo vedere dal trailer, interpretano dei membri della redazione del giornale.

Wes Anderson, conosciuto in particolare per Grand Budapest Hotel, Moonrise Kingdom – Una Fuga D’Amore, Fantastic Mr. Fox e Isle Of Dogs, ha quindi deciso di raccontare tre storie separate ambientate durante lo scorso secolo e filtrate attraverso gli occhi della stampa del tempo, ispirandosi a fatti realmente accaduti e persone esistite.

Wes Anderson

La pellicola, descritta come «una lettera d’amore al giornalismo ambientata nel dispaccio francese di un giornale americano in una città della Francia del XX secolo», presenta un ricco cast composto da Benicio del Toro, Adrien Brody, Tilda Swinton, Léa Seydoux, Frances McDormand, Timothée Chalamet, Bill Murray e Owen Wilson. La data d’uscita, per quanto riguarda le sale cinematografiche statunitensi, è fissata per il 24 luglio 2020, l’anteprima potrebbe essere forse a maggio al festival di Cannes.

Tags: cinemafilmThe French DispatchThe French Dispatch trailertrailerWes Anderson
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand