OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Nessun cedolino pensione sul sito INPS? Aggiornamento in corso

Nuova anomalia che colpisce i pensionati dall'inizio dell'anno dopo il conguaglio da rinnovo

di Enza Bocchino
23/01/2020
INTERAZIONI: 973

INTERAZIONI: 973

Cedolino pensione

Chi non riesce a visualizzare il cedolino pensione sul sito INPS può, almeno in parte, non preoccuparsi. La mancata presenza dell’importante documento non è un caso legato alla sua situazione specifica ma è da ricondursi ad un disguido generale, pure confermato dallo stesso ente previdenziale.

Dopo la triste vicenda del conguaglio pensione da rinnovo che ha caratterizzato questo gennaio 2020, sempre i non più giovanissimi, recandosi come di consueto proprio sul sito INPS in questi giorni, hanno trovato un’amare sorpresa o sarebbe meglio dire proprio nulla. La consultazione del loro cedolino non è concessa.

ARTICOLI CORRELATI

certificazione unica INPS

Orario disponibilità Certificazione Unica oggi 16 marzo, come richiederla all’INPS

16/03/2023
quando arriva CU 2023

Quando arriva il CU 2023 via INPS, tutte le modalità per ottenere la certificazione

01/03/2023
bonus nido

Problemi al sito INPS per inserimento domanda bonus nido il 28 febbraio, tempi risolutivi

28/02/2023

Perché l’importo dell’assegno unico è aumentato a febbraio 2023

21/02/2023

Cosa sta succedendo e per quale motivo il documento non è online come di consueto? Sta di fatto che di solito intorno al giorno 20 o al massimo 21 di ogni mese proprio il cedolino pensione fa la sua comparsa nel cassetto previdenziale degli utenti.L’appuntamento non è stato ancora mantenuto in questo gennaio e sulla mancanza è intervenuto appunto l’ente con una serie di tweet sul suo canale social Twitter, pubblicati appunto nelle ultime ore.

Sono in corso alcuni interventi di manutenzione. A breve troverete quanto indicato #InpsInAscolto

— INPS (@INPS_it) January 23, 2020

In questi giorni sono in corso degli aggiornamenti. Riprovi e ci faccia sapere. Grazie comunque per la segnalazione #inpsinascolto

— INPS (@INPS_it) January 22, 2020

Come ben chiarito in via ufficiale, sono appunto in corso dei lavori di manutenzione. Questi stanno facendo ritardare, più del dovuto, l’inserimento del cedolino pensione per tutti gli utenti in attesa di questo documento. Conforta almeno sapere che c’è una casa all’anomalia e che si sta lavorando per risolverla. Per quanto non sia stata fornita alcuna tempistica per la pubblicazione dei documenti nelle aree riservate, si spera che comunque nei prossimi giorni la situazione si sblocchi.

Sulla questione cedolino pensione non visualizzato sul sito dell’INPS almeno l’ente è stato generoso di informazioni. Resta non definito nei tempi il rimborso dovuto per il conguaglio pensione da rinnovo previsto per questo gennaio ma non dovuto. Si è parlato di un risarcimento a tutti coloro che hanno ricevuto assegni inferiori alla media entro marzo ma, almeno al momento di questa pubblicazione, non ci sono conferme al riguardo.

Tags: news fiscali

Leggi i commenti

Comments 29

  1. AREA54 says:
    3 anni fa

    Avviso per tutti i pensionati:ho appena stampato la pensione…..EVVIVA

    Rispondi
  2. KAPPAY59 says:
    3 anni fa

    CIRCA UN ANNO CHE SONO IN PENSIONE (FF.OO), AD OGGI NON HO AVUTO NESSUNA RISPOSTA DEL MIO TFS/TFR. DOVENDO FARE LAVORI DI MANUTENZIONE NELLA MIA ABITAZIONE. LA DOMANDA E’: PERCHE’ COSTRINGETE LA PERSONA CHIEDERE UN PRESTITO, QUANDO VOI AVETE I MIEI SOLDI DI FINE SERVIZIO? VI VOGLIO BENE, PERO’VI RICORDO CHE SONO INCAZZATO!

    Rispondi
  3. maria123 says:
    3 anni fa

    Non riesco ad accedere al sito Inps mi sapete dire come mai e quando sarà ripristinato

    Rispondi
    • area54 says:
      3 anni fa

      probabilmente stanno facendo aggiornamenti e manutenzione al sito…..ormai funziona cosi.

      Rispondi
  4. Marce says:
    3 anni fa

    Buongiorno a tutti,
    Sono titolare di pensione artigiana, anche a me ad ora nessun cedolino, anzi, prima lo inseriscono il 19 marzo poi il venti non c’era più non riesco a capire il motivo.
    Ringrazio e saluto

    Rispondi
  5. PBortolussi says:
    3 anni fa

    Buongiorno a tutti,
    chiedo scusa per un eventuale non corretto utilizzo del sito ma vi ho intercettato e colgo occasione per segnalare il “malfunzionamento” del sito web dell’INPS: nella giornata di domenica 22 marzo 2020 ed anche per buona parte di ieri lunedì 23 marzo 2020 mi è stato impossibile accedere al “Fascicolo previdenziale del cittadino”. Anche stamane stesse difficoltà: non sempre si riesce ad accedere (utilizzo due PC un Apple MacBook Air ed un Acer con Windows 7). In ogni caso il cedolino del mese di Aprile 2020 ancora non è disponibile!!
    Ringrazio per l’attenzione e cordialmente saluto.

    Rispondi
    • giuseppe says:
      3 anni fa

      Buongiorno a tutti,
      infatti e’ da giorni che non funziona!!!

      Rispondi
    • area54 says:
      3 anni fa

      Infatti è cosi,ora la situazione non è delle migliori causa virus,ma l’inps dovrebbe essere un posto dove è permesso lavorare e in considerazione che dal 26/03 cominceranno ad essere pagate le pensioni dovrebbero già essere disponibili i cedolini pensioni……ma non è cosi.

      Rispondi
    • the_real_jo98 says:
      3 anni fa

      Salve, sono titolare di pensione d’invalidità… Anche a me ad ora nessun cedolino, anzi, meglio… Prima lo inseriscono, poi lo tolgono… Non so cosa significhi, non voglio pensar male. La stessa cosa è accaduta a mio padre pensionato, dove addirittura ha trovato 32 euro in meno poi anche a lui l’hanno rimosso. Ho letto che potrebbero esserci dei corrispettivi da corrispondere, ma non saprei.

      Rispondi
  6. Marion says:
    3 anni fa

    Ho dimenticato di precisare che mi sono stati tolti circa 40 euro.

    Rispondi
  7. Marion says:
    3 anni fa

    Pensione febbraio 2020 un’altra sorpresa. È stato addebitato “Irpef anni precedenti da conguaglio arretrati”
    Ho ricalcolato il 2019 partendo dalla pensione lorda e relative detrazioni ed è risultato Irpef dovuta uguale a quella pagata. Controllerò anche gli anni precedenti, ma sarebbe logico che Inps dia delle spiegazioni. Anche altri miei amici e conoscenti hanno avuto la stessa sorte.

    Rispondi
  8. area54 says:
    3 anni fa

    Ho inviato una mail all’inps, nessuna risposta,ho inviato una domanda all’inps risponde,nessuna risposta,continuano ad esserci problemi sulle pensioni e nessuno si degna di dare una spiegazione,allora chiedo alla redazione che pubblica questi messaggi se può fare qualcosa per far capire a noi pensionati cosa succede,magari a voi rispondono.Mi piacerebbe leggere un articolo su questo sito al riguardo.Grazie per quello che fate a nome di tutti i pensionati.

    Rispondi
  9. Matteo says:
    3 anni fa

    Nel cedolino di febbraio ho visto che mi è stato dato il maltolto (conguaglio pensione da rinnovo)però mi anno fatto una trattenuta irpef anni precedenti da conguaglio arretrati di meno euro 36,59 senza specificare che anno,mentre a gennaio avevo un credito irpef anno precedente di più 0,07 euro. Ci riprovano ? È sempre l’alto ritmo che non funziona? Mi tocca andare di nuovo all’inps?

    Rispondi
  10. Lodo51 says:
    3 anni fa

    Verifiato oggi il cedolino di FEBBRAIO. Ho trovato il rimborso del “Conguaglio da rinnovo” che mi era stato tolto sul cedolino di Gennaio.
    Inoltre ho trovato un “CONGUAGLIO ARRETRATI” a mio favore, di circa il doppio di quanto mi era stato tolto a Gennaio!!!!!
    Non so cosa sia !!!! Qualcuno lo sa spiegare ??? Ci verrà tolto nel mese di MARZO ?????

    Rispondi
    • Matteo says:
      3 anni fa

      Lodo51 guarda bene il cedolino di febbraio se ti anno tolto la stessa cifra di gennaio ,a me anno fatto così trattenuta sia a gennaio che a febbraio con la restituzione del totale delle due cifre più la rivalutazione di pochi euro della pensione del mese di gennaio che come vedrai nel mese di febbraio devi avere il lordo più alto dell’anno precedente.

      Rispondi
  11. roberto says:
    3 anni fa

    cedolino pensione gennaio 2020 – detrazione Irpef anno precedente – 344,87 cedolino pensione febbraio 2020(predisposto) detrazione Irpef anno precedente – 344,88 sono errori dell’inps se qualcuno è al corrente o mi devo catapultare da un CAF per sapere le ragioni di queste assurde detrazioni. Grazie

    Rispondi
  12. Paolo says:
    3 anni fa

    Anche a febbraio ho nel cedolino – 105 euro – debiti IRPEF anno precedente – mi piacerebbe capire come funziona perché pensavo che il conguaglio dell anno precedente si chiudeva col cedolino di gennaio

    Rispondi
  13. MARCO says:
    3 anni fa

    E’ MOLTO COMPLICATA COSTRUIRE LA BUSTA PAGA DI UN PENSIONATO !!!!!!

    Rispondi
  14. alberto says:
    3 anni fa

    HO NOTATO CHE CONFRONTANDO I CEDOLINI GENN/FEBBRAIO, SI SONO DIMENTICATI DI AGGIUNGERE A FEBBRAIO UN RIGO: CIOE’: CONGUAGLIO PER ARRETRATI….perchè IL TOTALE LORDO NON DOVREBBE RISULTARE QUELLO INDICATO…(che in teoria…. è esatto, ma banalmente facendo la somma è SBAGLIATO) Correggete prego…

    Rispondi
  15. ALBERTO says:
    3 anni fa

    Ancora sul cedolino di febbraio persiste LA TRATTENUTA: CONGUAGLIO PENSIONE DA RINNOVO!
    Che senso ha allora il rimborso del conguaglio per arretrati ?
    INOLTRE si sono trattenuti:
    – CONGUAGLIO IRPEF A DEBITO DA RICOSTITUZIONE?
    – IRPEF ANNI PRECEDENTI DA CONGUAGLIO ARRETRATI (QUALI?…. non si specifica) .
    TUTTO NATURALMENTE SENZA SPIEGAZIONI. MA CI AVETE PRESO PER CITRULLI….

    Rispondi
    • area54 says:
      3 anni fa

      Sono in pieno accordo con quanto scrive,anche a me stesse identiche voci,in particolare ANNI PRECEDENTI, di quali e quanti anni si parla,booo non è dato sapere,io credo a questo punto che sarebbe meglio farci sentire dall’inps con un bombardamento di mail e telefonate senza mollare finchè non si decidono ha darci spiegazioni su ogni voce della pensione.

      Rispondi
  16. Gabriele.voltolin says:
    3 anni fa

    Ore 13,56 Venerdi 24.01.2020
    Buongiorno a tutti i “colleghi” pensionati.
    Io ho appena stampato il cedolino mio e di mia moglie che fino a stamattina non si riusciva.
    U saluto a tutti.
    Nonno Gabriele

    Rispondi
  17. glauco says:
    3 anni fa

    Ricordo di avere letto che l’errore era dovuto ,quest’anno, alla mancata applicazione del Bonus Poletti e non a problemi tecnici , e sarebbe doveroso che il controllo venisse effettuato su tutti i cedolini ,senza ” consigliare” agli utenti ,spesso anziani e malati ,di avvicinarsi all’ufficio Inps competente per notificare l’errore. Così al danno si aggiunge la beffa.

    Rispondi
  18. Corrado says:
    3 anni fa

    A togliere i soldi ai pensionati la baracca funziona!per darli sono sempre in manutenzione!

    Rispondi
  19. Angelo says:
    3 anni fa

    Il conguaglio pensione da rinnovo è presente anche a febbraio oltre che a gennaio è normale grazie.

    Rispondi
  20. gianfry56 says:
    3 anni fa

    un mio ex collega di lavoro ha visionato il cedolino di febbraio a me invece non c’è proprio, sapete perché ?????

    Rispondi
  21. virgilio says:
    3 anni fa

    Dal cedolino pensione febbraio, persiste anche questo mese la trattenuta pari a 60,78,

    CONGUAGLIO PER ARRETRATI 130,94 € +
    CONGUAGLIO PENSIONE DA RINNOVO 60,78 € –

    Rispondi
  22. area54 says:
    3 anni fa

    alle ore 17,10 ho stampato dal sito INPS il mio cedolino pensione di Febbraio è trovato la correzzione del famoso sbaglio,però non capisco per quale motivo sia a Gennaio che a Febbraio mi vengono trattenuti €29,02 di tasse arretrate sotto la voce :addizionale irpef regionale a debito:e poi ho ritrovato la voce :conquaglio pensione da rinnovo -€55,80.SE qualcuno mi può spiegare sarei grato.

    Rispondi
  23. Danillo says:
    3 anni fa

    Quale manutenzione ? Perché non lo spiegate ?
    Si va sempre peggio in questa povera Italia, un po’ sgangherata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo