OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Televisione

Amadeus a Sanremo 2023: tutto sul direttore artistico e conduttore del Festival

Il signore del pre-serale per antonomasia conduce il 73° Festival della Canzone Italiana dopo una carriera di successi e le prime esperienze come disc jockey

di Luca Mastinu
23/01/2020
INTERAZIONI: 583

INTERAZIONI: 583

amadeus a sanremo 2023

La presenza di Amadeus a Sanremo 2023 suggella la 73esima edizione della kermesse del Teatro dell’Ariston. Il direttore artistico e conduttore del Festival verrà affiancato da 4 co-conduttrici scelte da lui stesso, e l’appuntamento con la venue più attesa della musica italiana sarà dal 7 all’11 febbraio anche in diretta televisiva su Rai 1.

Chi è Amadeus

Al secolo Amedeo Umberto Rita Sebastiani, Amadeus nasce a Ravenna il 4 settembre 1962.

ARTICOLI CORRELATI

amadeus sanremo 2022

Si pensa già a Sanremo 2024: il primo passo di Amadeus

20/02/2023
replica della finale di Sanremo 2023

Come vedere la replica della finale di Sanremo 2023: orario Rai Premium e RaiPlay

12/02/2023
sanremo 2023 logo

Nessuna sorpresa per il vincitore di Sanremo 2023, la classifica completa

12/02/2023
lettera di zelensky a sanremo

La lettera di Zelensky a Sanremo 2023: “Voglio invitare i vincitori a Kiev”, il testo integrale

12/02/2023

Trasferitosi a Verona in tenera età per via del lavoro del padre, dopo aver terminato la scuola dell’obbligo inizia la sua attività di disc jockey presso l’emittente locale Radio Verona e successivamente, dal 1984 al 1986, collabora con Radio Blu. Proprio da quest’ultima, durante un collegamento con il Festivalbar 1986 entra in contatto con Claudio Cecchetto. Per lui registrerà un’audiocassetta come dimostrazione delle sue capacità e Cecchetto, convinto, lo fa debuttare su Radio Deejay lo stesso anno.

Al suo fianco ci sono gli esordienti Fiorello, Marco Baldini e Jovanotti e l’esperienza durerà fino al 1994, dopodiché continuerà su Radio Capital Music Network dove troverà Luca Laurenti, Stefano Tacconi e Digei Angelo, oltre al popolare Gerry Scotti.

In quegli anni, quasi in contemporanea, esordisce come conduttore televisivo nel 1988 con il programma 1, 2, 3 Jovanotti su Italia 1 per poi lavorare su Deejay Television, un’occasione in cui si fa notare da Vittorio Salvetti che nel 1993 gli affida la conduzione del Festivalbar affiancato da Fiorello, Claudio Cecchetto e Federica Panicucci.

Dal 1993 condurrà per cinque anni la kermesse estiva come conduttore del Festivalbar 1994, Festivalbar 1995 e delle edizioni del 1996 e 1997. Nel 1996 arriva a condurre Buona Domenica insieme a Claudio Lippi e Lorella Cuccarini su Canale 5.

Il 1998 è l’anno di Matricole e Meteore, in onda su Italia 1, rispettivamente al fianco di Simona Ventura e Gene Gnocchi con Alessia Merz.

Nel 1999 sbarca in Rai dove conduce Festa Di Classe sul secondo canale ma nello stesso anno arriva il suo primo approdo nel contesto del Festival di Sanremo, quando durante l’edizione condotta da Fabio Fazio entra a far parte della giuria di qualità.

Il 1999 è anche l’anno della conduzione di Domenica In su Rai 1 e l’anno successivo conduce l’ultima edizione di In Bocca Al Lupo dopo l’uscita di Carlo Conti.

Sarà il 2002 l’anno che lo consacra come “signore del pre-serale”: dopo il rinnovo del contratto Rai che lo vincola all’azienda per altri due anni – si vociferava su un suo ritorno in Mediaset – Amadeus lancia su Rai 1 L’eredità durante l’estate, un gioco televisivo ideato insieme a Stefano Santucci e che si rivela un grande successo.

Nel 2004 Rai rinnova ulteriormente il contratto per altri due anni e conduce la prima edizione di Music Farm su Rai 2, ma nel 2006 Amadeus ritorna definitivamente in Mediaset con un contratto che lo lega all’azienda di Piersilvio Berlusconi per due anni.

Dopo l’esperienza con 1 contro 100 e Canta E Vinci, quest’ultima condotta con Checco Zalone, nel 2009 Amadeus ritorna alla Rai con un contratto firmato fino al 2012.

Il successo in Rai arriva con Mezzogiorno In Famiglia che conduce per 4 anni, dal 2010 al 2014 dopo un rinnovo del contratto. La seconda decade dei 2000 lo porterà al successo con le partecipazioni a Tale E Quale Show e soprattutto con la conduzione di Reazione A Catena, e con I Soliti Ignoti e le varie conduzioni dello speciale di Capodanno L’Anno Che Verrà Amadeus afferma maggiormente il suo successo come conduttore televisivo.

Amadeus a Sanremo 2023

Quella di Amadeus a Sanremo 2023 sarà la quarta volta consecutiva alla conduzione e alla direzione artistica. Sebastiani, infatti, ha già condotto la kermesse nel 2020, nel 2021 e nel 2022, in una costante ascesa di ascolti che ha superato anche l’edizione 2021 andata in scena senza il pubblico per via della pandemia del Covid-19.

Tags: amadeussanremo 2023

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo