OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Dopo il musical, arriva La Tata su Netflix: tutte le stagioni disponibili da febbraio?

Secondo indiscrezioni, starebbe per arrivare La Tata su Netflix con tutte le stagioni: la serie ha già festeggiato il ritorno con l'annunciato musical a Broadway

di Verdiana Paolucci
21/01/2020
INTERAZIONI: 658

INTERAZIONI: 658

La Tata su Netflix

ARTICOLI CORRELATI

L'Ispettore Barnaby 23

Ultimo episodio de L’Ispettore Barnaby 23 su Giallo, anticipazioni 28 marzo: ci sarà un’altra stagione?

28/03/2023
Samsung Galaxy S23 Ultra

Buona la resistenza dei Samsung Galaxy S23: quanto quella degli S22

28/03/2023

Chiara Franzi e Mike fC La coppia nella vita si unisce anche nella musica

28/03/2023
lorenzo fragola mameli happy

Lorenzo Fragola e Mameli in Happy: siamo davvero felici o fingiamo per dimostrarlo agli altri?

28/03/2023

La notizia non è ancora stata confermata, ma secondo indiscrezioni, ben presto troveremo tutte le stagioni de La Tata su Netflix. A sganciare la bomba, il settimanale iO Donna – di proprietà del Corriere della Sera – che avrebbe riportato sui social la news sul ritorno della mitica Francesca.

La piattaforma video tuttavia non ha ancora ufficializzato né smentito la cosa, perciò non resta che attendere per saperne di più. Intanto, se volete fare un rewatch della sitcom, La Tata è disponibile su Amazon Prime Video (in lingua originale sottotitolata in italiano) e su TimVision.

Di recente, il rinomato sito The Hollywood Reporter ha annunciato un musical de La Tata, che andrà in scena a Broadway. Secondo quanto si apprende, il progetto sarà un adattamento teatrale della comedy, andata in onda negli anni ’90 e il cui titolo originale è The Nanny. Il musical sarà curato da Fran Drescher, che nella serie ha vestito i panni della protagonista Francesca Cacace, e da Peter Marc Jacobson, autore della stessa nonché ex marito dell’attrice. Sempre secondo Hollywood Reporter non c’è ancora un cast o una data di uscita.

La Tata su Netflix dovrebbe invece arrivare a febbraio 2020.

View this post on Instagram

#TataFrancesca sta per tornare! La serie tv cult degli anni '90 diventa ufficialmente un musical per #Broadway e tutte le stagioni sono in arrivo su #Netflix a Febbraio 💃🏻⁠ Se non vedete l’ora di replicare il suo stile @whatfranwore vi darà una mano.

A post shared by iO Donna (@iodonna_it) on Jan 14, 2020 at 4:01am PST

Trasmessa dal 1993 al 1999 in oltre novanta Paesi e in trenta lingue, La Tata è stata candidata a undici Emmy Awards, vincendone solo uno nel 1995 come miglior design dei costumi. La trama, che si sviluppa per sei stagioni e un totale di 146 episodi, ruota intorno a Francesca Cacace, che dopo essere stata licenziata dal suo datore di lavora, si ritrova a fare la bambinaia a tre figli di un ricco vedovo di Manhattan.

La serie è nota per i molteplici stravolgimenti alla trama e ai personaggi derivati dall’adattamento italiano. Il più “famoso” riguarda il nome originale della protagonista, che è Fran Fine, trentenne di origine ebrea. Nella versione italiana è diventata Francesca Cacace, una giovane proveniente dalla Ciociaria. Di conseguenza, Sylvia e Morty Fine sono i genitori di Fran Fine, ma nell’adattamento i due nomi sono stati tradotti in Assunta Quagliarulo e Antonio Cacace, e sono diventati gli zii di Francesca.

L’adattamento italiano non ha riguardato solo l’origine dei personaggi e i loro nomi, ma anche interi dialoghi, interamente ricreati da zero. Le modifiche sono state apportate per adattarle alla cultura del nostro Paese. Ne è un esempio, la trasformazione in personaggi famosi italiani di personaggi della cultura americana, oppure detti ebraici diventati dialoghi italiani in forma dialettale. Durante la seconda stagione, inoltre, sono stati inseriti molti riferimenti alla tradizione italiana: vengono citate la Rai e la Ferrari.

Dopotutto, La Tata potrebbe ancora avere un revival. Stando a quanto ha dichiarato la Drescher durante il panel TCA della sua nuova serie, “per motivi di contratto” non può procedere con alcun progetto inerente alla storica sitcom, almeno finché il musical non verrà portato a Broadway. Poi, chissà. I fan di Fran Drescher dovranno accontentarsi di vederla in Indebted, sua nuova sitcom. La trama ruota intorno a una giovane coppia che si ritrova ad ospitare i genitori di lui, indebitati e finiti sul lastrico.

View this post on Instagram

The Nanny Musical Broadway Bound!

A post shared by Fran Drescher (@officialfrandrescher) on Jan 8, 2020 at 8:10pm PST


Leggi i commenti

Comments 1

  1. Princess says:
    3 anni fa

    Orribile la versione italiana della Tata. Non riesco a capirne il senso. Spero che Netflix si attenga alla versione originale US

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo