Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Due grossi problemi risolti con iOS 13.3.1 beta 2 da oggi 18 gennaio

Alcune informazioni in merito al rilascio di recente concepito da Apple per chi partecipa al programma beta

di Pasquale Funelli
18/01/2020
INTERAZIONI: 14

INTERAZIONI: 14

FbTwTgMlWa
iOS 13.3.1

iOS 13.3.1

Arrivano le prime informazioni, in queste ore, per quanto riguarda un rilascio da monitorare con grande attenzione, come quello incentrato su iOS 13.3.1 beta 2. Stando alle informazioni raccolte oggi 18 gennaio, infatti, il passo in avanti fatto rispetto alla prima beta emersa nello scorcio finale del mese di dicembre è rilevante. Il motivo? Secondo i feedback raccolti questo sabato, Apple si sarebbe presa qualche settimana in più con questa beta per risolvere un paio di problemi importanti.

Su cosa è intervenuto iOS 13.3.1 beta 2?

Scendendo ulteriormente in dettagli, pare che i tecnici del colosso di Cupertino siano riusciti a risolvere un pericoloso bug, attraverso il quale si si rischiava di mettere in pericolo i bambini con iPhone o iPad bloccati dalla funzione Tempo di Utilizzo. A questo, aggiungiamo anche il fatto che la mela morsicata abbia aggiunto il pulsante attraverso il quale gli utenti potranno disabilitare con maggiore semplicità la localizzazione continua del chip U1 Ultra Wideband.

Si tratta, in sostanza, di un nuovo toggle, che secondo le ultime testimonianze disponibili si troverebbe all’interno della beta 2 di iOS 13.3.1 in un percorso ben preciso. Mi riferisco all’iter Impostazioni> Privacy> Servizi di localizzazione> Servizi di sistema> Rete e wireless. Insomma, in pochi secondi, dopo aver provato iOS 13.3.1 beta 2, avrete il pieno controllo di un elemento che fino ad oggi ha agito di testa propria. Sarà interessante capire nei prossimi giorni se questo nuovo rilascio avrà un impatto anche per quanto riguarda la durata della batteria dei modelli coinvolti.

ARTICOLI CORRELATI

iOS 13.6

Cosa cambia per davvero con iOS 13.6: dettagli extra sull’aggiornamento

16/07/2020
questa applicazione non è più condivisa con te

Il problema “questa app non è più condivisa con te” è stato risolto da Apple

27/05/2020

Avete provato il pacchetto software in questione? Se avete altro da aggiungere a proposito di iOS 13.3.1 beta 2, fatecelo sapere con un commento a fine articolo, in attesa di scoprire le prossime mosse di Apple con l’aggiornamento definitivo per iPad ed iPhone compatibili.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: ios 13
Leggi i commenti

Comments 1

  1. AirAgo says:
    1 anno fa

    Sul nuovo iphone 11 di mia figlia non c’è modo di far riprodurre i brani catalogati come espliciti, nemmeno togliendo tutte le restrizioni dalla schermata tempo di utilizzo.
    Dopo aver provato invano tutti i possibili sistemi per risolvere contatto il servizio Apple, mi dicono che il problema è conosciuto e mi illustrano una procedura da eseguire tramite itunes store per risolverlo temporaneamente, avvertendomi però che se tale procedura non dovesse sortire effetti l’unica alternativa è attendere il rilascio della nuova versione del sistema operativo…siamo in attesa!!!
    La cosa strana è che sull’ipad associato allo stesso account e con il medesimo software funziona tutto perfettamente…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand