OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Scoprite subito se la vostra TV è compatibile con il Digitale terrestre DVB-T2

Potrete scoprire subito se la vostra TV è compatibile con il nuovo Digitale terrestre DVB-T2

di Nadia Napolitano
16/01/2020
INTERAZIONI: 475

INTERAZIONI: 475

Digitale Terrestre DVB-T2

Il Digitale terrestre DVB-T2 resta ancora un mistero per tantissimi utenti, che ancora oggi si chiedono come fare per capire se la propria TV o il proprio decoder risulteranno o meno compatibili con il nuovo standard che sostituirà quello precedente nel nostro Paese entro il 2022. In questo articolo vi avevamo parlato di un test che sarebbe stato possibile fare a giorni, e che vi avrebbe di fatto fornito la risposta alla vostra domanda. Con immenso piacere vi comunichiamo che la procedura (almeno una delle due previste) risulta essere stata attivata già da qualche ora. Come riportato dal portale specializzato ‘digital-news.it‘, dalla giornata di ieri 15 gennaio è attivo il cartello test al canale 200 sul Mux Mediaset 4, a cui si aggiungerà, a partire da domani 17 gennaio, il canale 100 sul Mux 1 Rai.

Indicazioni preliminari per lo svolgimento del test

Perché la prova sia attendibile il nostro suggerimento è quello di procedere prima ad una risintonizzazione dei canali. Dovrebbe essere questa la risposta al quesito di tutte quelle famiglie che si chiedono se la propria TV o il decoder in proprio possesso siano compatibili con il nuovo standard del Digitale terrestre DVB-T2. In base al risultato del test bisognerà decidere se sostituire l’apparecchio televisivo con uno compatibile (lo sono, in linea generale, tutte le televisioni acquistate dal 2017 in poi), oppure se conservalo munendolo di un apposito decoder. Una volta fatta la risintonizzazione dei canali (andrà benissimo quella automatica, non serve andare al manicomio con quella manuale), digitate il canale 200 del vostro telecomando: se la TV risultasse compatibile con il Digitale terrestre DVB-T2, visualizzerete la scritta ‘Test HEVC Main10‘, che contrassegna, per l’appunto, il nuovo standard di trasmissione, obbligatorio in Italia dal giugno 2022 (in tutte le regioni).

ARTICOLI CORRELATI

assistenza RaiPlay

Numero verde per assistenza RaiPlay, come ottenere supporto

02/02/2023
digitale terrestre DVB-T2

Manca il definitivo switch off al nuovo digitale terrestre DVB-T2 a gennaio 2023

12/01/2023
nuovo digitale terrestre

Chiarimenti sul bonus TV e rottamazione 2023, non si torna indietro

02/01/2023
canali Mediaset

Perché non si vede Mediaset oggi 21 dicembre, le cause per alcuni

21/12/2022

Lo schermo è tutto nero? Non è detto sia un problema di compatibilità

Visualizzate la dicitura di cui sopra? Non c’è altro da aggiungere, la risposta che volevate è arrivata. Se, invece, non ne prendete visione, non disperate, non è detta l’ultima parola: potrebbe anche succedere che il canale 200 non risulti agganciabile perché non avete ancora fatto la risintonizzazione dei canali di cui sopra vi parlavamo, oppure che sia già occupato da un’emittente televisiva, che, in questo caso, bisognerà spostare su un altro numero, per poi ripetere il test. Riepilogando: provate a fare una risintonizzazione dei canali (se non l’avete già fatto), oppure a spostare l’emittente televisiva che occupa il canale 200 su un altro numero. Dopo di che, riprovate a cercare il canale test digitando il numero 200 sul telecomando. Avete seguito le nostre indicazioni alla lettera, ma non visualizzate comunque la scritta ‘Test HEVC Main10’, e lo schermo continua ad essere tutto nero? Questo, purtroppo, vorrà dire che la vostra TV non è compatibile con il nuovo standard del Digitale terrestre DVB-T2. Le cose da fare, a questo punto, sono due: cambiare televisione acquistandone una di ultima generazione, chiaramente compatibile (magari approfittando del bonus 50 euro predisposto dal governo per ciascuna famiglia avente diritto a determinate condizioni), oppure agganciarvi un decoder che consenta al vecchio apparecchio di ricevere il nuovo segnale.

Tags: digitale terrestre

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo