OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Utile messaggio WhatsApp: perché non abbreviare in 20 l’anno 2020

Dice il vero il messaggio WhatsApp in cui si consiglia di non abbreviare mai l'anno 2020 in 20

di Nadia Napolitano
10/01/2020
INTERAZIONI: 361

INTERAZIONI: 361

WhatsApp

Siete soliti abbreviare gli anni? Non fatelo col 2020, proprio come suggerisce il messaggio WhatsApp che potreste aver ricevuto negli ultimi giorni. In genere siamo contrari alle catene di Sant’Antonio, anche perché spesso divulgatrici di truffe e false informazioni. Non è questo il caso specifico, dato che il consiglio riportato all’interno del suddetto messaggio WhatsApp, in realtà, dice assolutamente il vero. Purtroppo datare un documento o qualsiasi dichiarazione abbreviando l’anno 2020 potrebbe esporvi a facili tentativi di contraffazione da parte dei malintenzionati, a cui basterebbe semplicemente aggiungere altre due cifre per crearvi problemi (potreste in quache modo dimostrare come stanno i fatti, ma non vediamo perché mettersi in guaio quando è facilmente evitabile nel modo in cui vi abbiamo appena spiegato).

Procediamo ad un esempio banale per chiarire al meglio il concetto che vogliamo esprimere: poniamo il caso di dover firmare un documento con la data del giorno ’10/01/2020′, che è proprio la dicitura che dovrete usare per evitare di finire irretiti. Al contrario, usufruendo della forma abbreviata ’10/01/20′, correreste il rischio che qualcuno modifichi il documento aggiungendo altre due cifre a suo piacimento, trasformando l’anno abbreviato in uno qualsiasi di questo secolo (2000, 2001, 2002, e così via dicendo).

ARTICOLI CORRELATI

videomessaggi WhatsApp

Videomessaggi WhatsApp come vocali, cosa bolle in pentola per le chat

24/03/2023
WhatsApp

Contatto bloccato su WhatsApp: cosa vede e quali attività gli sono negate

23/03/2023
gruppi WhatsApp

Una ventata di novità per i gruppi WhatsApp ufficiali, arrivano più controlli

22/03/2023
WhatsApp

Dritte per il blocco veloce su WhatsApp prima del nuovo aggiornamento

19/03/2023

Per quanto virale, il messaggio WhatsApp che vi invita a non utilizzare la forma abbreviata dice il vero: non pensate alla solita bufala o catena di Sant’Antonio da spezzare ad ogni costo. Non siete certamente obbligati a ricondividere a vostra volta il messaggio WhatsApp (potrete farlo, come pure no, non siete obbligati a fare nulla contro la vostra volontà), ma fareste comunque meglio a non ignorare il consiglio contenuto al suo interno per evitare problemi in futuro. Avete per caso qualche dubbio a riguardo? Non esitate a contattarci attraverso il box qui sotto.

Tags: whatsapp

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo