OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Il tour con l’ologramma di Whitney Houston in Italia nel 2020

Il tour di Whitney Houston in Italia nel 2020 al Teatro degli Arcimboldi di Milano

di Martina Dessì
10/01/2020
INTERAZIONI: 849

INTERAZIONI: 849

tour con l

Il tour con l’ologramma di Whitney Houston approda in Italia, con una sola data che si terrà al Teatro degli Arcimboldi di Milano nella tappa del 23 marzo. I biglietti sono in prevendita su TicketOne a cominciare dalle 16 del 10 gennaio.

I dettagli del tour di Whitney Houston

Il live, oltre che dall’ologramma, sarà composto anche da una band e da alcune ballerine. La tappa italiana non era certa, mentre era stato annunciato che il tour sarebbe partito da Liverpool. Le coreografie sono di Fatima Robinson mentre i costumi sono di Timothy Snell.

ARTICOLI CORRELATI

compagno di laura pausini

Chi è Paolo Carta, il compagno di Laura Pausini: da chitarrista sui palchi di Celentano e Whitney Houston a produttore

14/05/2022
più grandi successi di whitney houston

I più grandi successi di Whitney Houston, da I Wanna Dance With Somebody a I Will Always Love You

11/02/2022
whitney-houston

Whitney Houston – Stella Senza Cielo, il documentario stasera su Nove

30/12/2021
morto il figliastro di whitney houston

È morto il figliastro di Whitney Houston, Bobby Brown Jr aveva 28 anni

19/11/2020

La scelta di riportare in scena Whitney Houston, seppur sotto forma di ologramma, è stata parecchio discussa ma non rappresenta una novità per il mondo della musica. In passato, la stessa sorte era toccata a Ronnie James Dio ma anche a Frank Zappa.

Le critiche alla scelta dell’ologramma

C’è anche chi si è opposto strenuamente alla resa virtuale degli artisti scomparsi, primi fra tutti i Linkin Park. Il gruppo si era infatti rifiutato di riportare in scena Chester Bennington, morto suicida nel luglio del 2017, lasciando un vuoto che la band non riuscirà mai a colmare con un altro frontman.

Nonostante le perplessità iniziali, l’ologramma di Whitney Houston sta continuando a diffondersi in tutto il mondo. E sembra questa la strada per il futuro dei concerti, almeno quelli da portare in America, con gli ologrammi dei grandi artisti che non ci sono più e che potrebbero condurre concerti in eterno, seppur in veste virtuale.

Le parole di Peter Shapiro per i concerti con ologramma

Ne è convinto Peter Shapiro, promoter dei concerti, che ritiene che quello degli ologrammi rappresenti il futuro della dimensione live che riguarda la musica internazionale. In una sua recente intervista al New York Times, ha spiegato che gli ologrammi potrebbero interessare tutti gli artisti che stanno conducendo i loro ultimi tour proprio in questi anni.

“Guarda chi se ne è andato nell’ultimo paio d’anni: Bowie, Prince, Petty. Ora guarda chi va ancora in tour ma che non ci sarà più tra dieci anni probabilmente, o almeno non sarà in tour: gli Stones, gli Who, gli Eagles, gli Aerosmith, Billy Joel, Elton John, McCartney, Springsteen. Questa è la base non solo del classic rock ma del business della musica dal vivo. Sì, c’è Taylor Swift, c’è Ariana Grande. Ma la base sono questi ragazzi”

Si va quindi verso qualcosa di sempre più virtuale, con la presunzione di sapere che non ci saranno artisti all’altezza di coloro che non ci sono più e pertanto non in grado di tenere un concerto che sia degno di essere seguito. Il rispetto per coloro che non ci sono più dovrebbe essere primario, insieme alla consapevolezza di non poter vivere in eterno. Eterna è la musica di Whitney Houston e degli altri artisti che ci hanno lasciato. Musica che è in grado di generare emozioni a prescindere dalla presenza di ologrammi sul palco.

An Evening With Whitney: The Whitney Houston Hologram Tour arriva in Italia dopo dure critiche e in una sola data, quella che si terrà al Teatro degli Arcimboldi di Milano. I biglietti possono essere già acquistati su TicketOne e in tutti i canali abilitati alla vendita. Si potrà scegliere tra la consegna con corriere espresso o il ritiro sul luogo dell’evento. In questo caso, è necessario presentarsi in cassa con la ricevuta ottenuta tramite TicketOne e con un proprio documento d’identità valido. In caso di ritiro da parte di terzi, è invece necessario presentare regolare delega con firma e documento del delegante e del delegato.

Tags: whitney houston

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo