OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Sabrina Salerno a Sanremo 2020 come co-conduttrice?

Sabrina Salerno a Sanremo 2020? Nuove indiscrezioni sul cast televisivo

di Martina Dessì
09/01/2020
INTERAZIONI: 335

INTERAZIONI: 335

sabrina salerno a sanremo 2020

Sabrina Salerno a Sanremo 2020? Questa è l’indiscrezione che è trapelata nei giorni scorsi e della quale si sta parlando diffusamente nelle ultime ore. La sua presenza sulle tavole del palco del Teatro Ariston è un gradito ritorno ma non in gara, dalla quale manca dal 1991 con Siamo Donne, che portò in duetto con Jo Squillo.

Le conduttrici di Sanremo 2020

Tante e diverse le donne che potrebbero affiancare Amadeus nella conduzione del Festival di Sanremo. Il direttore artistico aveva parlato di almeno 10 donne al suo fianco, senza specificare il numero di dame richieste per ogni serata della manifestazione.

ARTICOLI CORRELATI

amadeus

I 20 concorrenti di AmaSanremo e tutto sulle 5 serate di Amadeus su Rai1

29/10/2020
amadeus e Fiorello

Il Festival di Sanremo 2021 rinviato? Il graduale ritorno alla normalità potrebbe incidere sulla kermesse

16/04/2020
paolo bonolis sanremo

Paolo Bonolis sul Festival di Sanremo: “Una nuova sede per potersi contemporaneizzare”

14/04/2020
amadeus e Fiorello

Sanremo 2020 in replica, Amadeus risponde a Fiorello

17/03/2020

Oltre a quello di Sabrina Salerno, è atteso anche il ritorno di Antonella Clerici, che ha condotto il Festival di Sanremo per due volte, nel 2005 con Paolo Bonolis e nel 2010 da sola, nell’edizione a cifra tonda nella quale trionfò un giovanissimo Valerio Scanu con Per Tutte Le Volte Che. Attesa anche l’amatissima giornalista Diletta Leotta, mentre sembra rientrata l’emergenza Rula Jebreal, che sembra confermata con il suo monologo incentrato sul delicato tema della violenza sulle donne.

Anche Georgina Rodriguez a Sanremo 2020?

Tra le indiscrezioni spunta anche quello di Georgina Rodriguez, compagna di Cristiano Ronaldo, ma anche le telegiornaliste del Tg1 Laura Chimenti ed Emma D’Aquino. A chiudere la lista è la compagna di Valentino Rossi, Francesca Sofia Novello.

I Big di Sanremo 2020

Sono invece annunciati i Big, quelli che prenderanno parte alla 70esima edizione del Festival di Sanremo che sarà condotto da Amadeus. A sorpresa, il direttore artistico ha rivelato due nuovi nomi in gara, quello di Tosca e quello di Rita Pavone, che hanno allungato la lista dei partecipanti a 24 nomi dei Campioni della prossima edizione della kermesse.

L’indiscrezione della presenza di Sabrina Salerno è arrivata tra le pagine di Blogo ma ancora non è ancora arrivata la conferma da parte della diretta interessata e nemmeno dell’organizzazione, che sta tenendo top secret il cast televisivo della prossima annata del Festival della Canzone Italiana che spegne le prime 70 candeline.

Decisi anche i nomi delle Nuove Proposte, emerse dalla serata su Rai1 condotta da Amadeus e nella quale sono stati decisi 5 nomi scelti tra i finalisti arrivati dalle selezioni di Italia Sì, con la conduzione di Marco Liorni. Nella serata del 19 dicembre sono stati scelti anche i due artisti provenienti dal concorso Area Sanremo, ai quali si è aggiunta anche la giovane vincitrice di Sanremo Young, Tecla Insolia.

Le polemiche su Achille Lauro

A Festival ancora da inaugurare, non sono mancano le polemiche sul cast artistico oltre che su quello televisivo. C’è già stato chi ha avuto da dire sul titolo della canzone di Achille Lauro, Me Ne Frego, che secondo alcuni sarebbe un chiaro inneggiamento al fascismo. Quelle su Lauro De Marinis seguono alle polemiche scatenate dalla presenza in gara di Rita Pavone, poiché vicina idealmente alla politica di Matteo Salvini.

Più si cerca di evitarla, più la polemica ci travolge: l’edizione corale del Festival di Sanremo rischia di essere quella più chiacchierata di sempre, con un retrogusto politico che finisce sempre per essere amaro se inserito nel contesto di uno spettacolo popolare. La prima serata è attesa per il 4 febbraio, con la finale invece fissata per il giorno 8.

Tags: festival di sanremo 2020

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo