OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Da Gomorra a L’Amica Geniale, da Suburra a The Young Pope, la rivoluzione della serialità italiana nell’ultimo decennio

L'Amica Geniale è il fiore all'occhiello di un decennio che ha visto la serialità italiana completamente rivoluzionata

di Piera Scalise
27/12/2019
INTERAZIONI: 811

INTERAZIONI: 811

Da Gomorra a L’Amica Geniale, da Il Miracolo a The Young Pope e Suburra, in questo decennio la serialità italiana ha subito una vera e propria rivoluzione che ha regalato a tutti gli addetti ai lavori risultati sconvolgenti e mai pensati prima. Addio alle fiction trash e piene di clichè destinate ad un pubblico costretto al misero dualismo tra tv commerciale e pubblica, l’avvento delle piattaforme streaming ha allargato gli orizzonti chiedendo uno sforzo produttivo che andasse ben oltre quello fatto fino a qualche anno fa. Lo ha capito bene Sky che ha aperto la strada alla rivoluzione con Gomorra.

Se mettiamo da parte per un minuto il controverso tema della serie Sky, concentrandoci sulla produzione vera e propria dalla regia alla fotografia per finire alla scelta del cast, alla location e alle musiche, si capisce subito che tutto è stato scelto per un mix perfetto che è riuscito a conquistare il pubblico italiano cambiando per sempre la fisionomia della serialità italiana in questo decennio che sta per concludersi.

ARTICOLI CORRELATI

Un Passo dal Cielo 7

Che Dio ci Aiuti 7 lascia il posto a Un Passo dal Cielo 7, dal 30 marzo la nuova stagione senza Daniele Liotti

23/03/2023
cast e personaggi de Il commissario ricciardi 2

Il Commissario Ricciardi 3 ci sarà? Lino Guanciale: “Abbiamo tanto materiale”

21/03/2023
Ultima puntata de il commissario ricciardi 2

L’ultima puntata de Il Commissario Ricciardi 2 all’insegna dell’amore: Luigi si aprirà ad Enrica? Trama 21 marzo

21/03/2023
terza puntata de Il Commissario Ricciardi 2

Terza puntata de Il Commissario Ricciardi 2, Manfred chiede ad Enrica di sposarlo: trama 20 marzo

20/03/2023
Gomorra - St.4 ( Box 4 Dv)
Gomorra - St.4 ( Box 4 Dv)
  • DVD
  • Serie Tv evento
38,99 EUR
Acquista su Amazon

Da Gomorra in poi ci si è limitati a tenere ben presente il modello riportandolo poi in altri piccoli gioiellini che hanno superato i confini nazionali conquistando posti insperati. Questo è l’esempio di The Young Pope, sempre Sky, ma anche de I Medici, la prima produzione internazionale firmata, tra gli altri, anche dalla Rai. Da questo momento in poi tutto è cambiato e anche la televisione pubblica ha segnato una svolta portando a casa ascolti tv sempre più alti in un settore in cui, fino a qualche tempo prima, solo Mediaset la faceva da padrone.

Rimane il fatto che i contenuti non sono paragonabili e nemmeno la macchina produttiva, e la prova è arrivata quando la Rai è andata sempre più in alto firmando L’Amica Geniale insieme ad HBO e Mediaset sempre più giù mettendo in fila una serie di flop. La serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante ha segnato ascolti record in Patria e non e adesso tutti attendono con ansia la seconda stagione e, molto probabilmente, ce ne saranno presto una terza e poi una quarta portando sullo schermo l’intera opera della scrittrice.

Offerta
L'amica geniale: 1
L'amica geniale: 1
  • DAL MONDO
  • 9788866320326
17,34 EUR
Acquista su Amazon

Il decennio che sta per concludersi ha regalato al pubblico anche altri piccoli gioiellini e ancora una volta è Sky che ha firmato la trilogia di Stefano Accorsi, 1992, 1993 e 1994, e anche l’intensa e rivoluzionaria Il Miracolo, la prima serie di Niccolò Ammaniti. Questa nostra cavalcata non può non concludersi con Suburra, la prima serie italiana targata Netflix che ha portato sul piccolo schermo una sorta di prequel dell’omonimo film con Alessandro Borghi e Giacomo Ferrara protagonisti. Sicuramente quest’anno chiuderà un ottimo decennio per le produzioni italiane, speriamo solo che sia l’inizio di un lungo percorso di successo.

Tags: gomorral'amica genialerai 1

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo