• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Si palesa iOS 13.3.1 con la prima beta: altra grave falla risolta

Indicazioni utili per tutti coloro che stanno pensando di scaricare l'aggiornamento appena disponibile

di Pasquale Funelli
18/12/2019
INTERAZIONI: 36

INTERAZIONI: 36

FbTwTgMlWa
iOS 13.3.1

iOS 13.3.1

Si torna a parlare proprio in queste ore di iOS 13.3.1, considerando il fatto che prima del previsto si è affacciata sul mercato la prima beta del pacchetto software. A pochi giorni di distanza dai primi bilanci in merito ad iOS 13, in seguito all’aggiornamento principale lanciato da Apple, oggi 18 dicembre bisogna già guardare avanti, grazie soprattutto ai feedback di coloro che hanno avuto modo di toccare con mano il pacchetto software di cui tanto si parla.

A cosa serve iOS 13.3.1 in versione beta?

Analizzando la situazione più da vicino, in relazione alle informazioni raccolte fino a questo momento, emerge che tramite iOS 13.3.1 beta 1 sia stato risolto un pericoloso bug riguardante la funzione Tempo di Utilizzo. Ancora, dai primi feedback raccolti emerge anche il ritorno dell’app Feedback, con cui sarà possibile segnalare ad Apple tutti i possibili problemi relativi ad iOS. Insomma, un modo per stabilire un contatto diretto con la mela morsicata, affinché eventuali bug possano essere gestiti con maggiore facilità.

Anche dal punto di vista delle prestazioni dovremmo fare dei leggeri passi in avanti coi vari iPhone ed iPad compatibili con iOS 13.3.1, mentre sul fronte della durata della batteria dovremo attendere per forza di cose qualche giorno prima di maturare delle certezze. Di sicuro ci saranno altre novità anche dal punto di vista delle funzionalità che verranno fuori nel corso delle prossime settimane, almeno stando a quanto riscontrato di recente.

ARTICOLI CORRELATI

iOS 13.6

Cosa cambia per davvero con iOS 13.6: dettagli extra sull’aggiornamento

16/07/2020
questa applicazione non è più condivisa con te

Il problema “questa app non è più condivisa con te” è stato risolto da Apple

27/05/2020

Resta il fatto che, in questo particolare momento storico e con l’aggiornamento iOS 13 che già in occasione delle prime apparizioni aveva fatto riscontrare feedback negativi, sia fondamentale per il colosso di Cupertino assicurare i migliori standard di sicurezza possibili. Così si spiega l’intervento che dovrebbe assicurare una svolta per quanto riguarda la tanto discussa funzione Screen Time.

Per chi non lo sapesse, Apple ha confermato la scorsa settimana di avere un chiaro obiettivo per quanto concerne lo sviluppo di iOS 13.3.1. Il team, infatti, aveva ribadito di essere impegnato a lavorare su una delicata correzione, in merito al famoso bug che consentiva di aggirare senza troppe difficoltà i limiti del tempo dello schermo. Ecco perché si parla molto di bambini quando si prova a rendere più chiara la natura del problema trapelato di recente.

Detto questo, Apple dovrà dare delle risposte anche per quanto concerne la questione autonomia, in relazione ai feedback non proprio entusiasmanti su iOS 13 nel corso dello scorcio finale di questo 2019. Indipendentemente dal device utilizzato, infatti, non sono isolate le lamentele di coloro che hanno riscontrato un calo delle prestazioni sotto questo punto di vista, mentre da Apple non sono mai arrivati riscontri in grado di fare chiarezza sulla vicenda. Insomma, potrebbe trattarsi di un upgrade secondario solo sulla carta, alla luce delle notizie fornite oggi 18 dicembre al pubblico italiano.

Anche voi avete testato iOS 13.3.1? Nel caso, condividete pure l’esperienza che avete maturato con il vostro iPhone o iPad, in modo tale da individuare eventuali novità extra che potrebbero fare la differenza per il pubblico. Di sicuro Apple è molto attiva dal punto di vista dello sviluppo software in questo periodo, anche per colmare brutte lacune sul fronte sicurezza.

Tags: ios 13
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand