OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV Serial Stalkers

La colonna sonora di The End of The F***ing World 2, onnipresente e invasiva ma stupenda (audio)

La colonna sonora di The End of The F***ing World 2 è stata più invasiva e distraente rispetto alla prima stagione, ma merita di essere ascoltata

di Claudia Gagliardi
27/11/2019
INTERAZIONI: 27

INTERAZIONI: 27

La colonna sonora di The End of The F***ing World 2 è stato uno degli aspetti su cui la produzione ha puntato di più, viste le recensioni entusiastiche alla prima stagione. Proprio l’aspetto musicale, insieme al nuovo formato da 25 minuti e al linguaggio contemporaneo della storia – a metà tra noir e dark comedy – aveva fatto gridare al capolavoro: il pubblico di Netflix ha apprezzato la selezione dei brani che ha accompagnato la prima stagione e si è ritrovato ad ascoltare una colonna sonora quasi onnipresente nella seconda.

Come a voler rimarcare uno dei pilastri del suo successo, la seconda stagione della serie fa infatti un enorme uso di musiche, tanto originali quanto già edite, nelle scene dei nuovi episodi, che hanno debuttato il 5 novembre scorso sulla piattaforma (qui la nostra recensione).

ARTICOLI CORRELATI

Vittoria Schisano su Netflix ne La Vita che Volevi per Ivan Cotroneo ma le polemiche non mancano

27/03/2023
Era Ora

Era Ora, il film con Edoardo Leo su Netflix non sembra nemmeno una commedia italiana

23/03/2023
serie su Ayrton Senna

Netflix annuncia la serie su Ayrton Senna, svelato il nome dell’attore che interpreterà il campione di Formula 1

21/03/2023
spin-off sui Corvi di Tenebre e Ossa

Si lavora allo spin-off sui Corvi di Tenebre e Ossa: la terza stagione della serie fantasy sarà l’ultima?

20/03/2023

E siccome squadra che vince non si cambia, le canzoni originali e la colonna sonora di The End of The F***ing World 2 sono state nuovamente affidate a Graham Coxon, che però stavolta ha calcato un po’ troppo la mano.

C’è decisamente un eccesso di brani – tutti splendidi, per carità – negli episodi di The End of The F***ing World 2: sono praticamente rare le scene in cui non vi sia musica ad accompagnare le immagini, col risultato che la colonna sonora risulta a tratti invasiva. Addirittura talvolta le canzoni coprono i dialoghi tra i due protagonisti Alyssa e James, o appaiono solo per pochi secondi nelle prime inquadrature di una scena per poi sfumare subito dopo, segno che non ci sarebbe stato alcun bisogno di quelle poche note che nulla aggiungono al frame specifico.

Questa onnipresenza di una pur gradevolissima colonna sonora di The End of The F***ing World 2 risulta troppo invadente e a tratti distraente, nonostante la qualità della stessa risulti decisamente ineccepibile: oltre alle musiche originali che ha composto, Coxon ha fatto ricorso a brani perlopiù di genere folk-rock, country-rock e indie, alternando ballate romantiche a pezzi swing, brani elettropop a classici rock’n’roll. Un repertorio pieno di stile e grazia che spazia dagli anni ’60 ad oggi con grande naturalezza e che risulta frutto di una ricerca sicuramente organica, motivata da un gusto sofisticato per generi che sposano perfettamente l’ambientazione e lo stile della serie. Forse, semplicemente, sarebbe bastato lavorare un po’ più per sottrazione invece che dare al pubblico in misura così esasperata ciò che più ha apprezzato della prima stagione.

Ad ogni modo, la selezione dei brani che compone la colonna sonora di The End of The F***ing World 2 contiene delle perle da riascoltare o da scoprire. Ecco una playlist che racchiude i brani utilizzati nella seconda (ed ultima, stando alle intenzioni della showrunner) stagione della serie inglese.

Offerta
The end of the fucking world
The end of the fucking world
  • Forsman, Charles (Author)
15,20 EUR
Acquista su Amazon
Tags: netflix

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo