OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

La serie tv Dracula tra horror e comedy, Steven Moffat promette incubi e risate

Steven Moffat e Mark Gatiss anticipano la serie tv Dracula, una rivisitazione che promette risate ma che farà venire anche gli incubi

di Verdiana Paolucci
05/11/2019
INTERAZIONI: 181

INTERAZIONI: 181

serie tv Dracula

A dispetto di quanto si possa immaginare, la serie tv Dracula non sarà solo spaventosa, ma anche piacevole. Il nuovo adattamento del celebre romanzo di Bram Stoker sarà portato sul piccolo schermo da Steven Moffat e Mark Gatiss.

In un’intervista con RadioTimes.com, i creatori di Sherlock hanno dichiarato che gli spettatori resteranno terrorizzati da questa rivisitazione, ma allo stesso tempo vedranno l’altra faccia del vampiro in una versione più leggera e godibile. In particolare, Moffat ha affermato di essersi ispirato all’umorismo del Dracula di Terence Fisher. Il film, realizzato nel 1958, è il primo prodotto dalla Hammer e vede Christopher Lee nei panni dell’immortale vampiro di Stoker. Già dalle immagini del trailer, rilasciato dalla BBC, qualche spettatore ha notato una certa somiglianza tra Lee e Claes Bang, nei panni dell’iconico Conte della Transilvania. Ecco le parole di Moffat a RadioTimes:

ARTICOLI CORRELATI

film di Sherlock L'Abominevole Sposa

Una serie su Sherlock senza Sherlock? L’ultima follia della CBS, dal produttore di Elementary

01/02/2023
condivisione password Netflix

Anche in Italia lo stop alle condivisioni degli account Netflix, le FAQ che chiariscono tutto

31/01/2023
La Regina degli Scacchi

La Regina degli Scacchi 2 ci sarà? Anya Taylor-Joy sgancia la bomba, ma è una fake news

30/01/2023
Bridgerton 3

Phoebe Dynevor non ci sarà in Bridgerton 3, dopo il Duca anche Daphne lascia

30/01/2023

C’è sicuramente dell’umorismo. Non mancherà di certo. Spero che il pubblico abbia gli incubi e salterà dalla sedia, ma in realtà è divertente. È puro intrattenimento. Non è quel genere di horror che ti tormenta e ti fa sentire come se il mondo fosse un luogo miserabile e infelice, o chissà cos’altro.

Parlando della storia, Mark Gatiss ha invece affermato che la serie può ispirarsi a un altro genere, oltre alla componente horror e comedy già citate prima:

Il romanzo di Stoker è molto più vicino a un western. Lo è davvero. Parla di un gruppo di persone che si uniscono contro un nemico, e finiscono per dar vita a un inseguimento al tramonto attraverso la Transylvania. Nella storia c’è molto dello scrittore del tardo ottocento, Rider Haggard [autore di romanzi d’avventura, ndr], ma nessuno ne parla tanto.

La serie tv Dracula offre molte chiavi di lettura e sicuramente riuscirà ad attrarre molti amanti di diversi generi letterari. Viste le premesse, il nuovo prodotto del duo Moffat-Gatiss ha tutte le carte in tavola per diventare il loro prossimo successo, inseguendo la popolarità di Sherlock. Ancor prima del debutto, annunciato entro la fine dell’anno su BBC e in contemporanea su Netflix a livello internazionale, si parla già di una possibile seconda stagione. Ovviamente si tratta solo di voci di corridoio, ma che alimentano le speranze di rivedere l’iconico Conte Dracula.

View this post on Instagram

It’s a wrap!!

A post shared by Steven Moffat (@stevenwmoffat) on Aug 1, 2019 at 10:43am PDT

Per allietare gli spettatori, la serie tv sarà preceduta da un documentario intitolato In Search of Dracula che seguirà gli autori durante lo sviluppo del progetto. Il viaggio partirà dal Castello di Orava, in Slovacchia, luogo in cui è stato girato il capolavoro Nosferatu il vampiro di Friedrich Wilhelm Murnau, e seguirà Gatiss alla ricerca di note originali e idee scartata da Bram Stoker in persona nella realizzazione del suo Dracula. Durante il suo viaggio, Moffat ha anche incontrato attori, storici ed esperti del Conte, spaziando tra varie arti: dal cinema alla letteratura.

Da fan di lungo corso dell’horror – e in particolare di Dracula – questa è stata una meravigliosa occasione di tornare alle radici dei vampiri ed esaminare il particolare personaggio creato dallo stesso Bram Stoker e immergermi nel vasto e gioioso retaggio cinematografico del Conte. Dracula, per mia immensa gioia, è risorto ancora una volta dalla sua tomba, ha detto Mark Gatiss durante un’intervista con RadioTimes.

Tags: DraculanetflixsherlockSteven Moffat

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo