Per chi è alla ricerca sempre di nuove emoticon WhatsApp c’è una notizia più che interessante: la nuova beta Android dell’app di messaggistica ha appena integrato un notevole numero di emoji di varia natura. Una volta inserite nella versione sperimentale del servizio queste non tarderanno neanche su quella stabile. Giusto è dunque imparare a conoscerle in ogni loro dettaglio e soprattutto significato.
Le emoticon WhatsApp nuove di zecca sono apparse all’interno della beta Android siglata 2.19.315. Si tratta di simboli e faccine già integrate dal noto consorzio Unicode che, tuttavia, ora possono iniziare ad essere utilizzate, almeno da chi usufruisce della versione sperimentale della ben nota app di comunicazione.
La prima carrellata di nuove emoji è quella presente nell’immagine in apertura articolo, così come segnalata dal noto leaker WABetaInfo. Questo primo gruppo racchiude molti simboli della disabilità raffiguranti uomini e donne in carrozzella ma anche coppie omosessuali differenziate per genere ed etnia. La volontà inclusiva di questi simboli è più che mai apprezzabile per superare diversità fin troppo marcate ancora nelle nostre società.
Il secondo gruppo di emoticon WhatsApp è quello visibile nello schermata riportata subito qui sotto. Al secondo blocco appartengono nuove figure geometriche come cerchi, quadrati e cuori in molte colorazioni ma anche animali prima esclusi come fenicotteri e istrici. Non mancano pure nuovi alimenti come la cipolla, l’aglio e il miele e ancora altri simboli della disabilità come un cane e un bastone per non vedenti e ancora carrozzelle elettriche e protesi di braccia e gambe. Per finire, a questo gruppo di nuove icone, appartengono anche quelle di soggetti inginocchiati o semplicemente sull’attenti (ma sempre rappresentati con diverso colore della pelle, dei capelli, degli occhi).

Un terzo blocco di nuove emoticon WhatsApp include ancora individui rappresentati in ginocchio e persone non udenti (sempre rappresentati con diverso colore della pelle, dei capelli e per altri tratti somatici. Anche nel prossimo blocco riportato in questo approfondimento sono da segnalare coppie gay differenziate ancora per etnia e non solo e una carrellata di nuovi oggetti: il riferimento, tra gli altri, è una goccia di sangue simbolo della trasfusione/donazione, uno stetoscopio, un cerotto, uno yo-yo, il pianeta Giove con i suoi anelli, un’ascia e un aquilone.

Per terminare, le emoticon WhatsApp disponibili nell’ultimo aggiornamento beta Android non sono solo nuove di zecca ma alcune di queste sono state modificate in piccoli dettagli. Nell’ultimo trafiletto di questo articolo, ecco che compaiono le tre emoji che sono state modificate dagli sviluppatori nell’ultimo update, con il prima e il dopo del restyling applicato. Si tratta solo di piccoli particolari (quasi sempre relativi al colore) che potrebbero effettivamente passare inosservati.

Tutte le emoticon WhatsApp qui elencate potrebbero sbarcare sulla versione stabile dell’app di messaggistica già nelle prossime settimane, magari entro la fine di questo 2019. Lo sviluppo che le riguarda, dopo la prima apparizione in beta Android, può dirsi concluso e dunque gli esperti potrebbero davvero essere pronti a diramarle pubblicamente nella versione finale del Play Store.