Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cinema

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

La Belle Époque di Nicolas Bedos: l’arte della malinconia – il trailer

E se potessi rivivere il giorno più felice della tua vita? Questa è la domanda rivolta al protagonista Victor interpretato da un incantevole Daniel Auteuil. La Belle Époque, dal titolo e dalle prime scene del trailer si preannuncia un film perfettamente francese e carico di nostalgia

di Luigi Felaco
30/10/2019
INTERAZIONI: 9

INTERAZIONI: 9

FbTwTgMlWa
La Belle Époque di Nicolas Bedos: l’arte della malinconia – il trailer

Se potesse tornare indietro e rivivere il giorno più bello della propria vita Victor non avrebbe dubbi. Vorrebbe tornare al 16 maggio del ’74 , ovvero al giorno in cui ha incontrato la donna più importante della sua vita, Marianne (Fanny Ardant). La Belle Époque di Nicolas Bedos è tutta in questa possibilità: uno sguardo nel passato intriso di malinconia e incomunicabilità.

Victor e Marianne sono sposati da molti anni e ormai la loro storia è palesemente in crisi. Lui è un disegnatore disoccupato mentre lei è una psicanalista di ferro. La situazione tra loro è ormai insostenibile e Marianne decide di mandarlo via da casa.

Da questo momento parte effettivamente il film.
Victor entra in contatto con un’agenzia di eventi in grado di far rivivere ai propri clienti un’epoca del passato e decide di sottoporsi a questa bizzarra esperienza. Il protagonista ritorna così al momento in cui ha conosciuto la sua Marianne (interpretata nelle vesti giovanili da Doria Tillier) in una sera di primavera in un cafè di Lione. Victor sa bene di trovarsi in una dimensione assurda e, infatti, molto lucidamente dice: è un’esperienza incredibile, anche se lo so che è tutto finto, è bello lo stesso.

ARTICOLI CORRELATI

Le confessioni giallo metafisico con Toni Servillo

Le confessioni: un brutto giallo metafisico col monaco Toni Servillo

22/04/2016

Il ritorno al passato per i protagonisti segna probabilmente un nuovo slancio per il futuro e una possibilità di riscatto. Il tentativo è quello di buttarsi alle spalle anni di incomprensioni, silenzi e parole sbattute in faccia che li hanno allontanati l’uno dall’altra.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

La fotografia ha i tratti e i colori tipici dei film francesi. Tornano in mente alcune delle pellicole più famose di Woody  Allen e anche il recentissimo I Migliori Anni Della Nostra Vita di  Claude Lelouch. Malinconia e toni color seppia: che il cinema francese guardi troppo al passato e viva solo di luce riflessa?

Davvero la felicità è possibile solo se prima si guarda indietro?

Staremo a vedere. Intanto dopo il Festival di Cannes,  La Belle Époque di Nicolas Bedos è arrivata anche alla Festa del Cinema di Roma e lì Fanny Ardant e Nicolas Bedos erano presenti. Nelle sale italiane arriverà il 7 novembre, intanto ecco il trailer.

Tags: Daniel Auteuilfanny ardantla belle epoquenicolas bedos
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand