OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

Cosa guardare su Netflix nel weekend del 18 ottobre, le serie tv più attese da Living with Yourself a Baby 2

Il fine settimana è ricco di nuove uscite: la più attesa è senz'altro Living with Yourself, dramedy in otto episodi con un Paul Rudd... sdoppiato

di Ambra Romanazzi
17/10/2019
INTERAZIONI: 245

INTERAZIONI: 245

Cosa guardare su Netflix il 18 ottobre? Living with Yourself con Paul Rudd

Come la programmazione mensile aveva già lasciato intendere, questo fine settimana è uno dei più intensi in termini di nuove uscite. Saghe familiari latine, strani esperimenti nel cuore degli Stati Uniti, complicate vicende adolescenziali in zona Parioli, incursioni nelle prigioni turche… Scegliere cosa guardare su Netflix nel weekend del 18 ottobre non è semplicissimo, ma la varietà promette di soddisfare tutti i gusti.

La prima e più attesa nuova uscita è Living with Yourself, black comedy in cui Miles Elliott (Paul Rudd) decide di prender parte a un misterioso esperimento per dare una svolta alla propria vita. Le inattese conseguenze dello stesso costringono l’uomo a convivere con la parte migliore di sé, riportando in primo piano un tema già ampiamente esplorato dal cinema e dalla letteratura: quello del doppio.

ARTICOLI CORRELATI

spin-off di Breaking Bad

Non ci saranno nuovi spin-off di Breaking Bad dopo Better Call Saul, almeno per ora

11/08/2022
Mercoledì su Netflix

Nuova foto della serie Mercoledì su Netflix, Jenna Ortega è l’erede perfetta di Christina Ricci nello spin-off de La Famiglia Addams

11/08/2022
serie The Sandman

La serie The Sandman ispirata (in parte) a una storia vera: cos’era l’epidemia del sonno del 1916?

07/08/2022
@Disney+/LotusProduction

5 libri da leggere nell’estate 2022 che diventeranno serie tv

05/08/2022

La coprotagonista Aisling Bea suggerisce comunque di dar tempo a Living with Yourself di mostrare il proprio potenziale, la sua vena personale e innovativa rispetto a produzioni apparentemente simili. Dopo averlo fatto per anni mi sono stufata di interpretare “la moglie” o “la fidanzata” e limitarmi a dire “Stai bene?” e “Oh no, tesoro!”. Quindi se fosse stata una cosa del genere avrei rifiutato la parte. Quando ho letto i copioni dei primi episodi ho pensato fossero fantastici, ma non ero del tutto convinta [di voler far parte della serie]. Poi leggendo il resto ho notato un grande cambiamento.

Paull Rudd si dice d’accordo, e apprezza che la serie non si cementi su un unico punto di vista. Scopriamo costantemente ciò che crediamo di sapere e poi lo osserviamo dalla prospettiva di un’altra persona, e a questo punto ogni cosa acquisisce un significato diverso. Si prova questa sensazione per l’intera stagione.

Ideata da Timothy Greenberg, la serie consta di otto episodi e vanta la partecipazione di Aisling Bea, stand-up comedienne lanciata dalla serie tv This Way Up, e dello stesso Paul Rudd. Quest’ultimo torna così sul piccolo schermo a cinque anni di distanza da Wet Hot American Summer: First Day of Camp e a 15 da Friends, in cui ha interpretato il ruolo di Mike, fidanzato e poi marito di Phoebe.

Se c’è qualcuno che sa già cosa guardare su Netflix durante il fine settimana, sono i fan di Baby. La seconda stagione della produzione italiana Netflix debutta proprio il 18 ottobre con otto nuovi episodi. Se la prima stagione è il racconto della ricerca di una via di fuga, si legge nella sinossi, la seconda esplora le conseguenze delle scelte compiute dai protagonisti, spesso in aperto contrasto con i valori imposti dalla famiglia e dalla società. Soprattutto Chiara e Ludovica sono divise tra la vita da studentesse e la vita notturna. Al centro della storia anche le psicologie degli altri personaggi.

Il cast della serie comprende Benedetta Porcaroli, Alice Pagani, Riccardo Mandolini, Giuseppe Maggio, Isabella Ferrari, Claudia Pandolfi, Tommaso Ragno.

Il weekend del 18 ottobre offre qualcosa da guardare su Netflix anche agli appassionati di faide carcerarie e losche trame dietro le sbarre. Proprio nel fine settimana arriva infatti The Yard (Avlu), popolare drama turco ambientato in una prigione del paese sottoposta alle rigide regole dei detenuti. La protagonista della storia è Deniz, arrestata e messa in prigione dopo aver sparato al marito. Qui che si ritrova coivolta coinvolta nelle manovre violente di due gang rivali, e deve fare di tutto per sopravvivere e riuscire così a ritrovare la figlia.

Negli 11 episodi della prima stagione di The Yard figura un cast composto da Demet Evgar, Ceren Moray, Nursel Kose, Cagdas Onur Ozturk, Ayca Damgaci, Cigdem Benli, Ummu Putgul, Saniye Samra, Huseyin Turunc, Berna Eker, Gorkem Mertosz, Onuryay Evrentan, Efsane Odag.

Il fine settimana del 18 ottobre riporta su Netflix anche La Casa de las Flores. Gli episodi della seconda stagione tornano a seguire le tragicomiche vicende della famiglia disfunzionale de De la Mora e del loro negozio di fiori, all’ombra del quale si celano segreti e ambiguità. La vicenda prende le mosse dalla morte dell’amante del patriarca, in seguito alla quale l’uomo decide di portare i figli con sé perché vivano con la moglie e l’attuale famiglia.

Gli interpreti principali della serie, ufficialmente di ritorno nella seconda stagione, sono Cecilia Suarez, Aislinn Derbez, Dario Yazbek, Arturo Rios, Juan Pablo Medina, Luis de la Rosa, Paco Leon, Alexa de Landa, Luis de la Rosa.

Chi ha esaurito le opzioni più appetitose e cerca qualche altra cosa da guardare su Netflix può chiudere il weekend con Toon, sitcom olandese sulla vita di un giovane compositore di jingle socialmente impacciato e solitario. Colpito dalla fama istantanea di un suo video diventato virale, il protagonista si ritrova improvvisamente costretto ad affrontare lo spaventoso mondo dello spettacolo. Il cast comprende Joep Vermolen, Amy van der Weerden, Loulou Hameleers.

Tags: netflix

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand