OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Spusu con il fiato sul collo di Iliad: uscita in Italia con un plus a favore?

Stessa identica politica sulla trasparenza, semplificazione e attenzione al cliente ma con un asso nella manica forse

di Enza Bocchino
05/10/2019
INTERAZIONI: 416

INTERAZIONI: 416

Spusu

Spusu sarà un nuovo operatore del settore mobile italiano, solo fra qualche mese: la conferma ufficiale è appena giunta dai vertici dell’azienda austriaca che da tempo ha deciso di investire nella nostra penisola. Sono stati pure resi noti i tempi con i quali tale lancio avverrà e pure l’eventuale punto di forza che dovrebbe caratterizzare il nuovo arrivato rispetto al suo diretto predecessore Iliad.

Procediamo con ordine, con tutte le informazioni in nostro possesso: in un’intervista rilasciata a Mondomobileweb. due figure chiave di quella che possiamo definire ormai Spusu Italia come Christian T. Anton e Karl Katzbauer hanno raccontato che il lancio del vettore è previsto già entro il primo trimestre del 2020, dunque prima della fine di marzo. Trattandosi di un operatore virtuale senza rete proprietaria, la rete sarà fornita sotto copertura Wind Tre.

ARTICOLI CORRELATI

Spusu

Atteso per giugno Spusu: tutte le ultime informazioni emerse

05/06/2020
Spusu

Attesa Spusu: debutto forzatamente rinviato per il Coronavirus

28/03/2020
Spusu

Pronti per Spusu: presto arriverà in Italia questo nuovo gestore

22/02/2020
Spusu in Italia

Fa capolino Spusu in Italia prima del 2020, avanti tutta contro Iliad

25/12/2019

Perché Spusu ha scelto la nostra italia per una sua nuova avventura? A fomentare la discesa in campo è stata senz’altro Iliad Italia che ha messo in moto un meccanismo di estrema concorrenza nella penisola. Secondo i referenti del brand, il nostro mercato è molto competitivo ma, allo stesso tempo, gli italiani sono abituati a cambiare scheda telefonica con estrema facilità e per questo risultano essere clienti appetibili.

Proprio guardando a Iliad, Spusu ha pensato ad una strategia di lancio in tanti aspetti molto simile a quella del rivale puntando du trasparenza dell’offerta, sempre fissa, sulla semplificazione delle procedura e anche sulla massima attenzione nei confronti dei clienti. Il suo punto di forza, tuttavia, potrebbe essere il seguente: in Austria l’operatore garantisce agli utenti a lui legati la possibilità di cambiare offerta una volta al mese e in ogni caso propone sempre nuove tariffe grazie ai software proprietari dell’azienda che possono essere personalizzati a piacimento e in fretta. Insomma, rispetto ad Iliad, Spusu potrebbe appunto giungere con più tariffe, tra l’altro sempre nuove e dunque risultare essere più versatile. Staremo a vedere se tra qualche mese le aspettative saranno mantenute.

Tags: spusu

Leggi i commenti

Comments 4

  1. Macca says:
    3 anni fa

    Vedremo

    Rispondi
    • MARCO78 says:
      3 anni fa

      PER IL MOMENTO VEDO COME WIND 3 IMPRATICABILE A LIVELLO QUALITA’, VEDREMO QUALE SARA’LA PROPOSTA LOW COST SI SPERA CON UNA BUONA QUALITA’,LA PRIMA USCITA ILIAD A 5,99 EURO NON E’IL TOP A LIVELLO DI QUALITA’ MA SI DIFENDE BENE IN QUESTI LUOGHI VISITATI DI PERSONA CITTA’E PROVINCIE DI MILANO MONZA COMO LECCO NOVARA VERBANIA VENEZIA NAPOLI(ISCHIA DOVE WIND 3 HA PROBLEMI) CATANIA PALERMO E TRAPANI WIND 3 MENO EFFICENTE RISPETTO AD ILIAD,ASPETTIAMO CON IMPAZIENZA NON SI MAI IN FUTURO CHE LA SITUAZIONE SI RIBALTA BUON LAVORO CIAO

      Rispondi
  2. ViDal says:
    3 anni fa

    Benvenuto Spusu e altri . Più siete più stiamo noi bene , i consumatori. se ci fosse così nei tutti i settori , banche ,assicurazioni , ecc , l nostra vita sarebbe decisamente migliore . Benvenuto .

    Rispondi
    • Taz_devil says:
      3 anni fa

      Bhe le società telefoniche virtuali in Italia sono molte , e lo erano di più tempo fa.
      Solo con l’arrivo di Iliad , operatore non virtuale , si è avuto un forte calo nelle tariffe.

      Le assicurazioni e le banche sono ancora di più ma la concorrenza non è poi troppo funzionale al crollo dei prezzi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand