OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

Rachel Brosnahan da Mrs. Maisel all’horror in una serie antologica con Travis Fimmel e Christina Ricci

Le leggende metropolitane e i racconti popolari più spaventosi degli Stati Uniti finiscono sul piccolo schermo grazie alla nuova piattaforma Quibi

di Ambra Romanazzi
04/10/2019
INTERAZIONI: 25

INTERAZIONI: 25

Rachel Brosnahan sarà protagonista della serie antologica 50 States of Fright

La corsa trionfale di The Marvelous Mrs. Maisel procede senza intoppi – la terza stagione debutta su Prime Video il 6 dicembre – e lo stesso può dirsi per Rachel Brosnahan. La pluripremiata interprete della stand-up comedienne Midge Maisel è infatti pronta a guidare un nuovo, ambizioso progetto televisivo prodotto da Gunpowder & Sky e commissionato dalla neonata piattaforma statunitense Quibi. Si tratta di 50 States of Fright, serie horror antologica guidata da Sam Raimi. Ciascun episodio ruoterà attorno a una diversa storia dell’orrore, ispirandosi a leggende metropolitane e racconti popolari diffusi negli Stati Uniti e da sempre fonte di grande spavento.

Gli interpreti più rilevanti della serie saranno la stessa Rachel Brosnahan, Travis Fimmel (Vikings) e Christina Ricci. Al loro fianco in uno o più episodi anche Jacob Batalon (Spiderman: Homecoming, Spiderman: Far From Home), Ming-Na Wen (Agents of SHIELD, The Mandalorian), Taissa Farmiga (American Horror Story), Asa Butterfield (Sex Education), John Marshall Jones (Rectify) e Ron Livingston (A Million Little Things). Le storie della prima stagione saranno ambientate in Colorado, Florida, Iowa, Kansas, Michigan, Minnesota, Missour, Oregon e Washington.

ARTICOLI CORRELATI

@PrimeVideo

Milo Ventimiglia torna ne La Fantastica Signora Maisel 5 per rimediare al deludente cameo nella stagione 4

20/05/2022
@PrimeVideo

Ne La Fantastica Signora Maisel 5 torna la guest star Kelly Bishop

27/04/2022
@PrimeVideo

Come la trama de La Fantastica Signora Maisel 4 affronta la morte dell’attore Brian Tarantina, alias Jackie

28/02/2022
@Rachel Brosnahan

La Fantastica Signora Maisel 5 è già in produzione, riprese in corso a New York per l’ultima stagione

22/02/2022

Non si conoscono i dettagli sullo stato della produzione e la data di rilascio di 50 States of Fright, ma sono già stati diffusi i titoli e, in alcuni casi, i protagonisti degli episodi.

The Golden Arm: Brosnahan, Fimmel e John Marshall Jones (Grand Hotel, Bosch) sono i protagonisti del racconto basato su una famosa leggenda metropolitana diffusa in Michigan.

Red Rum: Ricci e Batalon (Spider-Man: Far From Home) sono i principali interpreti del racconto più spaventoso nella storia del Colorado.

America’s Largest Ball of Twine: Wen (Agents of SHIELD) è al centro di un episodio basato su un mito circolato in Kansas.

Almost There: Farmiga (American Horror Story) e Livingston (A Million Little Things) sono i protagonisti di una storia ambientata in Iowa.

Grey Cloud Island: Butterfield (Sex Education) è l’interprete principale di un racconto dell’orrore nato in Minnesota.

13 Steps to Hell: La storia è ambientata a Washington.

Dogwood – Azalea: La storia è ambientata in Missouri.

Santeria: La storia è ambientata in Florida.

Scared Stiff: La storia è ambientata in Oregon.

Ciò che ispira il nostro lavoro è la volontà di promuovere le carriere di talenti emergenti grazie alla sinergia con celebri innovatori, è il commento di Van Toffler, CEO di Gunpowder & Sky. 50 States of Fright è il nostro modo di mettere insieme un gruppo variegato di interpreti sulla cresta dell’onda e un grande visionario dell’horror come Sam Raimi. Questa formula vincente assicurerà agli spettatori una paura del diavolo!

50 States of Fright è solo l’ultima delle serie annunciate da Quibi, nuovo contendente nell’arena dello streaming il cui debutto è previsto il 6 aprile 2020. Nel portfolio di questa piattaforma a trazione mobile spiccano anche Spielberg’s After Dark (serie horror firmata Steven Spielberg), Royalties (comedy musicale di e con Darren Criss), Survive (thriller con Sophie Turner e Corey Hawkins). Non si hanno ancora informazioni certe sull’arrivo di Quibi in Europa o sulla distribuzione delle sue produzioni da parte di altre piattaforme di streaming.

Tags: the marvelous mrs maisel

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand