Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cinema

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Ecco il secondo trailer di The Irishman di Scorsese: il gangster movie che stavamo aspettando!

Un cast stellare ed una super produzione da 140 milioni di dollari. The Irishman con Robert De Niro è uno dei film più attesi dell'anno.

di Luigi Felaco
27/09/2019
INTERAZIONI: 35

INTERAZIONI: 35

FbTwTgMlWa
Robert De Niro in The Irishman

Una pellicola diretta da uno dei più grandi registi di tutti i tempi: che sia o non sia il suo più grande capolavoro poco importa. Quando esce un nuovo film di Martin Scorsese ogni adepto della setta cinefila di tutto il mondo è chiamato a rapporto. Un po’ come per Tarantino: non andare in sala e vedere C’era Una Volta… A Hollywood è un oltraggio al buon senso. Questa volta però, nel caso di Scorsese non è in sala che si gusterà la pellicola. Il pubblico sarà a casa comodamente seduto sul proprio divano o disteso a letto con tanto di lenzuolo adatto alle serate di ottobre. The Irishman di Martin Scorsese con Robert De Niro, infatti, sarà disponibile a partire dal mese prossimo sulla piattaforma Netflix.  

Abbiamo già parlato di The Irishman di Scorsese in occasione della pubblicazione del primo trailer. Intanto ne nominiamo gli attori protagonisti: Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, per intenderci. Riguardo la trama, il film è la storia di Frank Sheeran, sicario dell’America del dopoguerra che partecipa all’attività criminale del suo paese. The Irishman è una saga epica che racconta fatti realmente accaduti e approfondisce il mistero della morte del sindacalista Jimmy Hoffa. 

Come si vede dal secondo trailer rilasciato da Netflix, le immagini sono ricche di violenza, numerosi flashback e battute alla Scorsese. È  inoltre visibile l’enorme lavoro di ringiovanimento fatto sugli attori. De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, del resto, non hanno più trent’anni! Proprio questa operazione di svecchiamento digitale è ciò che ha allungato non poco la post- produzione del film oltre ad avere aumentato notevolmente i costi di produzione. 

ARTICOLI CORRELATI

Memorie di Idhún

Memorie di Idhún cancellata da Netflix dopo la seconda stagione e le polemiche sul doppiaggio

25/01/2021
Il Boia Insospettabile, docuserie disponibile in streaming su Netflix

Giorno della Memoria 2021, film, documentari e docuserie da guardare sulle piattaforme streaming

25/01/2021

A proposito di spese, la cifra investita da Netflix è stata di 140 milioni di dollari: siamo davanti al più importante investimento del colosso americano.  Tale operazione è tra l’altro una prova di forza della società che distribuisce attraverso la rete film, serie tv e altri contenuti tramite abbonamenti dalle cifre irrisorie. Si parla di somme che vanno dagli 8 ai 14 euro mensili. 

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Se ci fermiamo ad analizzare le cifre investite da Netflix nel 2018 per la produzione ci rendiamo conto che la società è ormai sullo stesso piano di aziende come la Disney, Fox e Warner. Solo nel corso dello scorso anno, infatti, giusto per portare un esempio, sono stati spesi 13 miliardi di dollari in contenuti originali. 

Quanto durerà questo colosso?  Sarà destinato a crescere in maniera esponenziale e ad imporsi su tutti definitivamente o verrà soppiantato da nuove tecnologie? Domande del genere sono lecite se si pensa che appunto un regista come Scorsese ha deciso di affidare la sua ultima produzione a Netflix.  

Il tempo risponderà a queste domande.
Intanto, ottobre è vicino. Per chi volesse godere dell’anteprima del film può recarsi alla festa del cinema di Roma dove in occasione della quattordicesima edizione dell’evento, la pellicola verrà mostrata a stampa e pubblico il 21 ottobre. 

Di seguito il secondo trailer. Buona visione! 

Tags: Al Pacinofilmjoe pescinetflixrobert descorseseThe Irishman
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand