OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Serie TV

La meritata vittoria di Chernobyl agli Emmy, non solo una serie ma la miglior narrativa d’inchiesta in tv (video)

La vittoria di Chernobyl agli Emmy 2019 come Miglior Miniserie è la doverosa consacrazione di un progetto che è molto più di una semplice serie tv

di Claudia Gagliardi
23/09/2019
INTERAZIONI: 829

INTERAZIONI: 829

La vittoria di Chernobyl agli Emmy 2019 nella categoria Miglior Miniserie è un atto dovuto non solo verso la miglior produzione originale dell’anno, ma verso un esempio meritorio di narrativa d’inchiesta adattata in forma seriale. Un’operazione di estrema qualità per scrittura, interpretazione e regia che ci ricorda come l’industria dell’audiovisivo possa e debba avere (anche) una missione divulgativa, intesa nel senso più ampio di favorire la conoscenza di fenomeni, fatti, eventi storici che trovano nell’adattamento televisivo una forma più affascinante per essere raccontati al grande pubblico.

Criticata per alcune presunte inesattezze, radiografata a caccia di errori nei suoi espedienti narrativi, seguita perfino da annunci di contro-narrazioni in una serie tv alternativa che dovrebbe essere prodotta dalla Russia, Chernobyl è certamente un’opera di finzione e questo va ricordato, ma la sua capacità di raccontare un disastro ecologico e un dramma umano che ha coinvolto centinaia di migliaia di persone è degna della migliore cinematografia d’inchiesta.

ARTICOLI CORRELATI

Emmy Awards rinviati a causa dello sciopero di sceneggiatori e attori

11/08/2023

Emmy Awards 2023 – tutte le nomination: c’è anche un po’ d’Italia

13/07/2023
@NBC

Il quasi bacio di Mariska Hargitay e Christopher Meloni agli Emmy 2022 infiamma i fan di Law & Order (video)

13/09/2022
@NBC

La tentazione di Ted Lasso 4 dopo la vittoria agli Emmy 2022, Jason Sudeikis sul futuro della serie

13/09/2022

Il modo in cui la miniserie ha drammatizzato gli eventi del disastro della centrale nucleare del 1986 nell’allora Unione Sovietica, a partire dal libro-testimonianza Preghiera per Chernobyl di Svjatlana Aleksievič, sembra dare ragione al premio Pulitzer Joby Warrick quando definisce “i libri d’inchiesta i veri romanzi dei nostri anni“. La materia viva della nostra storia che si trasforma in racconto televisivo. Non è un caso, probabilmente, che tutti gli spettacoli nominati agli Emmy nella categoria Miglior Miniserie, ad eccezione di Sharp Objects, fossero ispirate a fatti realmente accaduti e persone realmente esistite.

La produzione originale di Sky ed HBO, interpretata in modo magistrale da Jared Harris, Stellan Skarsgard ed Emily Watson, ha trovato la giusta consacrazione sul palco degli Oscar della tv: ha battuto le miniserie When They See Us di Netflix (altra papabile vincitrice della statuetta), Sharp Objects della HBO, la serie Showtime Escape at Dannemora e Fosse / Verdon di FX.

Dieci i trofei per Chernobyl, che a dimostrazione dell’apprezzamento della Television Academy aveva ricevuto ben 19 candidature agli Emmy: la serie ha vinto, tra gli altri, anche il premio per il Miglior regista di una miniserie o film per la televisione per Johan Renck e la Miglior sceneggiatura di una miniserie o film per la televisione per Craig Mazin.

Quest’ultimo, creatore e sceneggiatore di Chernobyl, è salito sul palco a ritirare il premio per la Miglior Miniserie ringraziando lo Stato della Lituania per il lavoro di produzione svolto perlopiù in quel paese, ma soprattutto ha ribadito proprio il valore del progetto in quanto racconto di uno spaccato di realtà, insistendo sull’ideale di verità – prima negata, poi affermata con conseguenze tragiche – che è uno dei pilastri della trama della serie.

“Ho cercato di convincere qualcun altro a fare il discorso e ho fallito! Spero che in qualche modo il nostro spettacolo abbia contribuito a ricordare alla gente il valore della verità e il pericolo della menzogna. Far conoscere e immortalare delle storie per sempre è un potere e una responsabilità straordinari per tutti noi”.

Mazin ha poi dedicato il suo Emmy per la Miglior Sceneggiatura alle vittime del disastro.

"I'm very pleased to accept this in their memory." #Chernobyl's Craig Mazin dedicated his writing for a limited series win to those who suffered and sacrificed as the result of the nuclear disaster https://t.co/WmT1Fmyol4 #Emmys pic.twitter.com/IZ8snmyksU

— The Hollywood Reporter (@THR) September 23, 2019

In onda la scorsa primavera su Sky Atlantic e disponibile su Sky Box Sets, i diritti per la trasmissione in chiaro di Chernobyl sono stati acquistati da La7, dove la serie sarà trasmessa prossimamente.

Tags: chernobylEmmy Awards

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo