Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Trailer di Daybreak su Netflix, l’horror in salsa teen: quando la scuola diventa Mad Max (video)

Arriva Daybreak su Netflix, i fumetti di Brian Ralph diventano una serie TV: la commedia teen post-apocalittica è servita

di Verdiana Paolucci
16/09/2019
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
Daybreak on Netflix

Il liceo non è mai stato così difficile in Daybreak su Netflix. I fumetti di Brian Ralph prendono vita sullo schermo in una serie TV composta da dieci episodi che arriverà il mese prossimo sulla piattaforma.

La comedy horror post-apocalittica è ambientata a Glendale, in California. In seguito all’esplosione di diverse bombe atomiche, la popolazione viene decimata e i superstiti sono costretti a combattere per la loro sopravvivenza. Le strade sono piene di gang pericolose e mostruose creature che minacciano la città. Il diciassettenne Josh crea un bizzarro gruppo di disadattati per fronteggiare il pericolo. Descritta come “in parte una saga di samurai, in parte accattivante storia di maturità e in parte Battle Royale”, Daybreak su Netflix sembra Mad Max in formato teenager e certamente avrà già catturato l’attenzione del pubblico più giovane.

Josh (il Colin Ford di Supernatural ) funge da quarta parete e guida del pubblico attraverso questo strano nuovo mondo, in cui lui e il suo gruppo eterogeneo – tra cui Angelica, una dodicenne piromane (Alyvia Alyn Lind di Revenge) e un samurai ex bullo della scuola (Austin Crute di Atlanta) – dovrà fronteggiare ogni tipo di minaccia. Matthew Broderick interpreta il preside Michael Burr, i cui annunci mattutini fanno da sfondo ironico al futuro catastrofico che sta per inghiottire la maggior parte degli studenti che lottano per sopravvivere. Gli altri membri del cast sono Sophie Simnett, Cody Kearsley, Jeanté Godlock, Gregory Kasyan e Krysta Rodriguez.

ARTICOLI CORRELATI

Tenebre e Ossa su Netflix

Foto di Tenebre e Ossa su Netflix, la serie dalla trilogia di Leigh Bardugo con Ben Barnes

27/01/2021
Ginny & Georgia

La serie Netflix Ginny & Georgia sarà la nuova Gilmore Girls? Una citazione palese già dal trailer

27/01/2021

Insomma il concept di Daybreak su Netflix sembra interessante. Speriamo non si limiti ad essere solo la classica commedia adolescenziale. La serie, basata sull’omonimo romanzo a fumetti di Brian Ralph, è stata co-creata da Brad Peyton e Aron Eli Coleite; quest’ultimo funge da showrunner. La prima stagione di Daybreak arriva su Netflix giovedì 24 ottobre. Ecco il trailer in lingua italiana:

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Il mondo sta per finire. Prendi spade e lanciafiamme e diamo inizio allo spettacolo: l’apocalisse non è la fine del mondo.

Tags: netflix
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand