Alcuni utenti stanno riscontrando un vertiginoso calo della batteria per via dell’ultimo aggiornamento che ha riguardato i Google Play Services, giunti alla versione 18.3.82. All’interno delle impostazioni della batteria non faticherete a scorgere il nome dell’applicazione in cima alla lista dei servizi che consumano di più. Come molti di voi saprete e qualcuno magari no, i Google Play Services sono alla base del sistema operativo Android, pertanto non necessitano di permessi da parte degli utenti per aggiornarsi.
Come riportato da ‘androidpolice.com‘, se negli ultimi giorni avete notato un certo calo della batteria quando il vostro smartphone è in fase di stand-by, allora la causa scatenante potrebbe risiedere proprio nei Google Play Services, e più in particolare nell’aggiornamento che porta l’applicazione alla versione 18.3.82. A questo punto il colosso di Mountain View dovrebbe essere stato messo al corrente del problema, e quindi star lavorando ad un fiz che speriamo possa diventare di dominio pubblico al più presto. Nel frattempo l’unica cosa da fare è effettuare un download alla versione precedente dei Google Play Services scaricandolo da APKMirror, tenendo però presente che l’upgrade automatico non può essere disabilitato.
Un’alternativa potrebbe essere quella di passare alla versione beta effettuando la dovuta registrazione sul Play Store, essendo però disposti a fare fronte ad altri possibili bug, non trattandosi della versione finale. In caso contrario, non ci resta che attendere la prossima mossa di Google, sperando di non doverci spazientire troppo (se il battery drain continuerà ad imperversare la società non potrà che correre ai ripari in tempi brevi). Ricordate: la prima mossa da fare è verificare se il disturbo che vi sta generando un calo brusco dell’autonomia sia effettivamente da imputare ai Google Play Service, che a quel punto schizzerebbero in cima alla lista delle app che consumano di più.