Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Games

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Fortnite a un passo dalla cancellazione, clamorose rivelazioni sul passato del Battle Royale

La macchina sforna soldi di Epic Games ha rischiato seriamente di finire nel dimenticatoio, se non ci fossero stati avvicendamenti ai vertici della compagnia

di Dario Vanacore
14/06/2019
INTERAZIONI: 8

INTERAZIONI: 8

FbTwTgMlWa
Novità Fortnite

Affermare che Fortnite sia probabilmente il videogioco più famoso in assoluto dell’intera storia videoludica potrebbe non essere poi qualcosa che va tanto lontano dalla realtà. Nel corso della sua breve (per ora) ma intensa carriera, il Battle Royale di Epic Games è stato in grado di infrangere record su record, con l’estesa community che ha permesso al publisher di incamerare un quantitativo di denaro inimmaginabile se si pensa che il titolo è fornito in formato totalmente gratuito ai videogiocatori. Una formula ludica assolutamente vincente quella del free to play condito da microtransazioni di valore puramente cosmetico del coloratissimo esponente del genere Battaglia Reale.

Ma stando alle indiscrezioni trapelate nelle ultime ore, parrebbe che la storia di Fortnite sarebbe potuta essere molto diversa -e con essa quella dell’industria videoludica stessa – dal momento che si vocifera che sia stato molto vicino alla cancellazione. Gamerant riporta infatti di come l’allora Director di Epic Games, Rod Fergusson, ha a più riprese provato a cancellare il gioco prima di abbandonare gli studi per dirigersi verso quelli di Irrational Games per collaborare alla realizzazione di Bioshock Infinite. Il tutto è emerso durante un’intervista rilasciata dallo stesso Director nel corso dell’E3 2019 a Game Informer.

C’è da ravvisare però il fatto che nel momento in cui Fergusson ha provato a dar vita alle proprie macchinazioni anti Fortnite il titolo aveva ancora soltanto la modalità cooperativa Salva il Mondo, con quella competitiva di stampo Battle Royale che è arrivata soltanto in seconda istanza, sulla scia del grande successo raccolto da PUBG in quello stesso periodo. La permanenza del buon Rod tra le fila di Epic Games avrebbe quindi compromesso totalmente la carriera di Fortnite, che non sarebbe divenuto il titolo più giocato e seguito degli ultimi anni.

ARTICOLI CORRELATI

Fortnite Predator skin

Predator arriva in Fortnite: come sconfiggerlo e ottenere la skin esclusiva

21/01/2021
The last of us

Dopo The Last of Us e Uncharted virata fantasy per Naughty Dog?

21/01/2021

Ciò avrebbe generato un vuoto che è difficile immaginare allo stato attuale, vista la grandissima diffusione che il gioco ha avuto (basti pensare alle edizioni presenti praticamente per qualsiasi piattaforma disponibile) oltre al suo essere fonte di ispirazione per le dinamiche di gioco di svariate produzioni.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Nel frattempo, vi segnaliamo che è disponibile l’aggiornamento 9.20 del gioco, mentre qui trovate la foltissima community italiana di riferimento, Fortnite Italia Group.

Tags: battle royalefortnitevideogiochi
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand