Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Buffy l’ammazzavampiri torna in tv, la serie cult di Joss Whedon dal 10 giugno su Spike: l’effetto nostalgia è servito

Buffy l'ammazzavampiri, la serie cult di Joss Whedon torna in TV: in onda su Spike dal 10 giugno per un appuntamento quotidiano imperdibile.

di Verdiana Paolucci
10/06/2019
INTERAZIONI:855

INTERAZIONI: 855

FbTwTgMlWa
Buffy compie 20 anni e festeggia con gadget per i suoi fan: dai libri e fumetti agli abiti ufficiali (foto)

Sono passati sedici anni dal debutto di Buffy l’ammazzavampiri, e ora l’eroina creata da Joss Whedon torna in TV. Dal 10 giugno, la serie cult degli anni Novanta sbarca su Spike, al canale 49 del digitale terrestre e sarà possibile vederla anche sul 26 di tivùsat.

Per chi non riuscisse a seguire Buffy in diretta, potrà guardarle sul sito ufficiale di Spike TV, sia in streaming che on demand. Il canale manderà in onda tutti gli episodi, dalla prima alla settima stagione, per un appuntamento quotidiano imperdibile. Tre episodi alla volta a partire dalle 17:00.

Joss Whedon realizzò il film Buffy l’ammazzavampiri nel 1992, ma a causa dell’insuccesso commerciale, riprese la trama per produrre una serie televisiva che andò in onda dal 1997 al 2003. Protagonista è Sarah Michelle Gellar nei panni di Buffy Summers, una liceale che scopre di essere la Cacciatrice, una ragazza prescelta dotata di poteri speciali e destinata a combattere contro i vampiri e tutte le creature che minacciano la sua città Sunnydale. Sotto le fondamenta della scuola si trova la terrificante Bocca dell’Inferno, un portale che sprigionerebbe tutto il Male demoniaco sulla Terra.

ARTICOLI CORRELATI

Un revival di Buffy o Angel? David Boreanaz perentorio: “Non siamo mica quelli di Friends!”

Un revival di Buffy o Angel? David Boreanaz perentorio: “Non siamo mica quelli di Friends!”

04/12/2020
Sarah Michelle Gellar

La gaffe di Sarah Michelle Gellar: guarda Buffy con i figli ma ammette di non ricordare la serie

16/10/2020

Insieme a lei, i suoi amici Xander (Nicholas Brendon) e Willow (Alyson Hannigan), guidati dall’Osservatore Giles (Anthony Steward Head). Tra le tante battaglie che dovrà affrontare, la più difficile sarà quella contro il suo amore per Angel (David Boreanaz), vampiro “maledetto”, che ha rubato il cuore della bella e impavida Cacciatrice. Nel cast della serie anche Charisma Carpenter nel ruolo della sarcastica e snob Cordelia, la ragazza più popolare della scuola che non riesce a capire lo strano comportamento del gruppo di Buffy.

Oltre ai toni della commedia adolescenziale, unita all’horror e al dramma, Buffy l’ammazzavampiri ha saputo esplorare la complessità dei rapporti umani. Le forze del Male – vampiri, streghe, lupi mannari – rappresentano le condizioni dell’uomo: amore, odio, solitudine, adolescenza, età adulta.

Grazie all’utilizzo di un linguaggio televisivo moderno, condito da riferimenti alla cultura pop, Buffy l’ammazzavampiri è diventata una pietra miliare nella storia della tv.

Pensate di sapere già tutto su #Buffy? Ecco qualche curiosità sulla prima stagione che (forse) ancora non conoscevate. pic.twitter.com/PW9qSC8wdg

— Spike TV Italia (@SpikeItalia) June 6, 2019

Tags: BuffySarah Michelle Gellar
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand