OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Allarme WhatsApp per virus diffuso attraverso le chiamate, aggiornamento fondamentale

Pericolo reale attraverso l'applicazione messaggistica, come procedere per preservarsi dalle minacce

di Enza Bocchino
14/05/2019
INTERAZIONI: 500

INTERAZIONI: 500

WhatsApp

Questa volta non è una bufala ma un vero e proprio allarme riconosciuto da WhatsApp: più virus sono stati distribuiti attraverso le chiamate all’interno dell’applicazione di messaggistica per un tempo imprecisato. Qualche ora fa, è stato il Financial Times a lanciare per primo la bomba, proponendo una sua esclusiva sul rischio malware: dopo poco tempo sono stati gli stessi vertici di Facebook, proprietari del servizio di comunicazione, ad ammettere il pericolo corso da milioni e milioni di utenti nel mondo o sarebbe meglio dire più esattamente 1.5 miliardi di persone.

La vulnerabilità gravissima scovata in WhatsApp è la seguente: del codice malevolo è stato sviluppato alla società israeliana NSO Group e trasmesso con una procedura semplicissima ossia chiamando le malcapitate vittime attraverso l’app di messaggistica. Il pericolo maggiore della minaccia nasce dal fatto che non ha alcuna importanza se l’utente abbia risposto o meno alla chiamata stessa e tanto più le vittime potrebbero pure non essersi accorte dell’attacco subito per il fatto stesso che il tentativo di contatto non appare nel registro.

ARTICOLI CORRELATI

Novità per WhatsApp su più dispositivi: servirà il Wi-Fi?

07/05/2020
cancellare messaggi WhatsApp

Per cancellare messaggi WhatsApp in automatico non manca molto e pure per un altra novità

31/03/2020
tema scuro per WhatsApp

Tema scuro per WhatsApp su iPhone ora attivo su TestFlight, ma il rilascio finale?

08/02/2020
dark mode su WhatsApp

Dal 22 gennaio la modalità scura su WhastApp è realtà: guida attivazione beta tester Android e link

22/01/2020

Quanti danni ha arrecato l’ultimo attacco WhatsApp e quanti dispositivi nel mondo sono stati realmente infettati? La potenzialità della diffusione della minaccia è altissima, visto che (secondo le prime ricostruzioni) la grave falla sarebbe stata attiva per diverse settimane. Gli esperti Facebook a capo di WhatsApp non hanno rilasciato ulteriori dettagli in merito ma sembra plausibile che i malware abbiano fatto breccia su un numero considerevole di dispositivi mobili, sia Android che iOS senza alcuna particolare distinzione  tra sistemi operativi.

C’è un modo per proteggersi dall’ultima minaccia virus che corre lungo il filo delle chiamate WhatsApp? C’è un’unica arma a disposizione e consiste negli ultimissimi aggiornamenti dell’applicazione. Gli sviluppatori hanno subito lavorato ad una versione correttiva del servizio che non include la minaccia in questione e proprio sul Play Store e su iTunes, gli utenti troveranno  l’update necessario per mettersi in salvo dal pericolo. L’operazione d’attualizzazione è dunque imprescindibile in questo momento, sperando comunque di non essere stati nel frattempo colpiti dal software malevolo. I nostri lettori sono tutti invitati a procedere all’installazione proprio dell’ultima versione dell’app con i rispettivi link ufficiali per Android e per iOS: meglio non perdere tempo.

Tags: aggiornamento whatsapp

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo