OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Contrappunti

Chi guadagna sui concerti? Gli intermediari ‘da furto’ tra me e Caetano Veloso

Volevo acquistare i biglietti per il concerto di Caetano Veloso per me e le mie nipoti, non l'ho più fatto perché il ricarico mostruoso che certi intermediari fanno sulla cultura è imbarazzante.

di Grazia Di Michele
18/04/2019
INTERAZIONI: 684

INTERAZIONI: 684

Ho deciso di prenotare con largo anticipo un biglietto per il concerto che Caetano Veloso terrà a Firenze il 19 luglio, e ho deciso di farvi seguire passo dopo passo la mia prenotazione.

Entro nel sito di Ticketone, cerco “Offertorio Tour” dell’artista brasiliano e leggo che il biglietto più economico costa 30 euro, in realtà, al botteghino 26 euro.

ARTICOLI CORRELATI

Grazia Di Michele e Ziad Trabelsi con “Miraggio” a We Have A Dream e live al Premiato Circo Volante del Barone Rosso

02/02/2022

La Mandirola con Grazia Di Michele, al Premiato Circo Volante del Barone Rosso

09/11/2021

Messina: Musica Del Sole accende dal 21 settembre il rinascimento musicale dei ragazzi siciliani

13/09/2021

Grazia Di Michele e Le Ribellule: “Madre Terra” è diventata una canzone per una preghiera

25/08/2021

Lo metto nel carrello e mi spunta l’informazione che ora costa 33 euro. Procedo con l’acquisto dribblando polizze biglietto sicuro (perché mai? Lo perdo? Me lo scippano?), la confezione regalo che costerebbe ulteriori euro e procedo con l’acquisto. Un messaggio, prima di procedere, insiste che mi conviene sottoscrivere la polizza biglietto sicuro ma io entro preoccupata nella casella “No, mi assumo tutti i rischi” e vado avanti. Però il Corriere espresso Italia devo pagarlo perché il biglietto non si può stampare, anche se ne ho appena stampato uno con Trenitalia e uno con Alitalia, quindi aggiungo 9,99 (il centesimo scontato per non arrivare a 10 euro è imbarazzante)

Sono arrivata a 42, 99 euro (il centesimo imbarazzante ancora lì, tanto per non farmi capire che sto spendendo 43 euro.

Ora, non sono brava con la matematica ma a occhio e croce, tra i 26 euro iniziali e i 43 c’è circa un 50% di ricarico. Se poi avessi aggiunto la polizza per essere sicura di vedere il concerto dopo aver sborsato una somma notevole, e il biglietto-regalo per mia nipote, sarei arrivata a 50 euro…

Tra me e Caetano Veloso, tra me e la cultura, si inseriscono una serie di elementi che non controllo ma mi fanno desistere dall’acquisto. Per una questione di principio, per una questione etica, per un bisogno di chiarezza, per non volermi sentire presa per scema, per non dover moltiplicare per tre il furto, visto che avevo intenzione di portare le mie due nipoti, desisto. E sì che avevo scelto uno dei concerti meno costosi in offerta.

Adesso mi domando: come è possibile che “un’intermediazione” ricarichi in questo modo alla luce del sole? Come è possibile che la musica, la cultura a cui dovremmo accedere con facilità, diventi un business per altri? Di quel mostruoso ricarico, cosa va all’artista che da 40 anni fa musica in giro per il mondo con gioia e fatica? Non arriva in tasca niente. Forse consapevole dell’infernale meccanismo, Caetano Veloso  ha voluto chiamare il tour “Offertorio”. Ecco, a chi stiamo facendo offerte?

Tags: grazia di michele

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Ida says:
    4 anni fa

    È proprio vero quanto a volte possa essere difficile accedere alla cultura e all’arte.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo