OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Games

Blackout a un punto di svolta, seguirà la strada di Apex Legends?

Il Battle Royale di Activision è chiamato al tutto per tutto: è questo il momento per diventare free to play?

di Dario Vanacore
14/02/2019
INTERAZIONI: 31

INTERAZIONI: 31

call of duty black ops 4 blackout

Una sfida di certo poco attesa quella che Blackout si è trovata ad affrontare nel corso dell’ultima settimana. La modalità Battle Royale di Call of Duty Black Ops 4 si poteva ritenere uno dei punti di riferimento per quanto concerne la versione “realistica” del genere (alla stregua di PUBG), ma nel corso degli ultimi giorni ha dovuto constatare, suo malgrado, l’avvento di un nuovo competitor che è stato in grado di imporsi in maniera netta e decisa all’attenzione dei giocatori ha cambiato le carte in tavola. Stiamo ovviamente parlando di Apex Legends, l’esperimento targato Respawn Entertainment ed Electronic Arts che in pochissimi giorni è riuscito a raggiungere la titanica cifra di venticinque milioni di utenti.

Una stima che di certo farà alquanto riflettere gli addetti ai lavori che hanno le mani su Blackout, e che potrebbe spingerli a compiere finalmente un passo che i fan attendono da tempo. Le voci di una possibile deriva free to play della modalità serpeggiano infatti tra i corridoi da tempo, con Treyarch e Activision che potrebbero a questo punto cavalcare un onda bella lunga e presentare alla community dei videogiocatori la loro personale alternativa di Battle Royale senza necessità di esborso economico. L’appeal non mancherebbe di certo, e la recente prova gratuita concessa agli utenti nel weekend “free” potrebbe convincere ben più di un giocatore a fare il suo ritorno proprio in Blackout, snobbando a quel punto Apex Legends.

ARTICOLI CORRELATI

F1 2022

Cresce l’attesa per l’uscita di F1 2022 per PS4 e non solo: tutte le date

28/06/2022
sale lan

Sale LAN e eSport chiuse in Italia: perché e prime ipotesi riapertura

01/05/2022
Halo su Sky

Halo su Sky e in streaming su NOW: dal 24 marzo in contemporanea USA arriva la serie tratta dal videogioco

24/03/2022
Halo su Sky

Halo su Sky e NOW dal 24 marzo, dal videogioco di successo la serie tv già rinnovata per la stagione 2

25/02/2022

Uno scenario surreale quello che si andrebbe a creare, con Electronic Arts che continuerebbe a pompare la propria creatura, e con Activision che, dal canto suo, non si lascerebbe di certo sfuggire l’opportunità di sfruttare appieno l’attrattiva rappresentata dal marchio Call of Duty, capace di smuovere masse enormi di giocatori ogni anno con i vari capitoli del franchise.

A quel punto la sfida si sposterebbe senza ombra di dubbio sul lato contenutistico, con i due titoli che in sostanza possono apparire simili tra loro (entrambi puntano su personaggi con abilità speciali), ma che differiscono in maniera sostanziale per quanto concerne il loro approccio alla battaglia, con Apex Legends che spinge a tavoletta sull’aspetto Sci-Fi e con Blackout che invece tiene saldamente i piedi per terra, optando per un gameplay più orientato al realismo bellico (per quanto sempre con i suoi limiti, ndr).

Possibile dunque che Activision punti sulla diffusione gratuita della sua modalità Battle Royale? E se sì, quanti opterebbero per Blackout al posto di Apex Legends? Diteci la vostra nei commenti!

Tags: call of duty black ops 4?treyarchvideogiochi

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo