OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Slash non apprezzava Sweet Child O’ Mine: “Facevamo musica dura, quella era una ballad”

Il riff nacque quasi per scherzo: il chitarrista stava improvvisando insieme al batterista e venne fuori l'introduzione, e Axl Rose vi aggiunse un testo dedicato alla fidanzata

di Luca Mastinu
28/01/2019
INTERAZIONI: 46

INTERAZIONI: 46

Il riff iniziale viene tuttora eseguito anche in maniera isolata dai chitarristi di tutto il mondo, un po’ come esibizione di virtuosismi e un po’ come tributo a una delle canzoni rock più popolari di tutti i tempi, eppure Slash non apprezzava Sweet Child O’ Mine dei Guns N’ Roses. Il musicista e compagno di lotta di Axl Rose lo ha rivelato durante un’intervista rilasciata alla TV australiana TenPlay: «Noi eravamo una band piuttosto dura e quella era una sorta di ballad».

Sweet Child O’ Mine era il terzo singolo estratto dall’album “Appetite for destruction” (1988), lo stesso che conteneva successi come Welcome To The Jungle e Paradise City, ed era una canzone d’amore scritta da Axl Rose per la fidanzata di allora, Erin Everly, come se fosse una lettera. Il brano nacque quasi per scherzo: Slash stava suonando il riff durante un’improvvisazione con la band e il batterista Steven Adler, notandone il potenziale, gli chiese di ripeterlo a oltranza. Izzy Stradlin, chitarrista ritmico della band, trovò gli accordi per accompagnare il riff che Slash stava improvvisando e nelle sessioni successive fu completato l’arrangiamento.

ARTICOLI CORRELATI

guns n roses in italia

Scaletta Guns N’ Roses a Milano, Stadio San Siro: parcheggi, orari, ingressi e metro prolungate

09/07/2022
guns n roses in italia

Salta un concerto dei Guns N’ Roses per “motivi di salute”. E la data in Italia?

05/07/2022
stalker di axl rose

Guns N’ Roses, la stalker di Axl Rose convinta di essere sua moglie | Memories

08/01/2022
hard skool dei guns n' roses

Testo e traduzione di Hard Skool dei Guns N’ Roses, il nuovo singolo dopo Absurd

24/09/2021

Lo stesso Slash non si aspettava tanto successo: «Sapete come va, ti viene in mente qualcosa che pensi sia bello ma come verrà accolto dalle altre persone, non lo sai mai. È un riff che non avrei mai pensato che sarebbe decollato come ha fatto». Nonostante l’entusiasmo iniziale Slash non apprezzava Sweet Child O’ Mine perché secondo lui non rappresentava l’attitudine della band, da sempre una formazione di puro rock che si teneva un po’ lontana dalle ballad.

Le sue considerazioni sul brano erano già comparse nel 2014, quando il celebre chitarrista aveva definito la canzone come una delle cose più frivole che avesse mai composto. Slash non apprezzava Sweet Child O’ Mine nonostante fosse diventata una delle canzoni più famose dei Guns N’ Roses, che tuttavia fino a quel momento erano una band altamente concentrata sul rock nello stile degli AC/DC: «Non odio quel riff, ma non mi piaceva, eppure il successo ottenuto dimostra quanto fosse poco importante la mia opinione».

Tags: guns n' rosesslash

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo