OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica Red Box

Pierdavide Carone, Dear Jack, Renzo Rubino e Paolo Palazzo ospiti al Barone Rosso!

Stasera la canzone, di Pierdavide Carone e Dear Jack, che ha già vinto il Festival di Sanremo 2019 anche se scandalosamente esclusa. Inoltre il ritorno di Renzo Rubino. Vi aspetto!

di Red Ronnie
28/01/2019
INTERAZIONI: 197

INTERAZIONI: 197

Ci sarà anche la canzone che ha vinto il prossimo Festival di Sanremo 2019 stasera nel nuovo volo del Premiato Circo Volante del BARONE ROSSO dalle 21 in diretta sulle homepage di OptiMagazine e www.roxybar.tv e in contemporanea nei miei social Facebook, YouTube, Periscope, Instagram e Twich. Ospiti Pierdavide Carone con i Dear Jack e Renzo Rubino, che porterà anche Paolo Palazzo, maestro che lo ha diretto a Sanremo l’anno scorso.

Le vicende legate a “Caramelle” sono arcinote: Pierdavide Carone ha scritto questa splendida canzone che ha registrato insieme ai Dear Jack e l’hanno presentata al Festival di Sanremo. Esclusa, bocciata. Censurata? Non si sa. Forse più semplicemente, leggendo vari articoli anche qui su OptiMagazine che raccontano i retroscena sulla scelta delle canzoni, non rientrava negli interessi” di chi gestisce il Festival. Mentre altri artisti, forse ingiustamente esclusi dal Festival – mi viene subito in mente Dodi Battaglia con un brano inedito di Giorgio Faletti – hanno subito la bocciatura in silenzio, attorno alla canzone “Caramelle” è scoppiato il caos.

ARTICOLI CORRELATI

follya

Perché Lorenzo Cantarini (ex Dear Jack) non è nei Follya

02/04/2022

Pierdavide Carone torna con “Casa” live al Premiato Circo Volante del Barone Rosso

28/06/2021
porto rubino 2021

Gli ospiti di Porto Rubino 2021 da Mahmood a Michele Bravi e Motta

24/06/2021

Lasciami Stare: il nuovo singolo di Renzo Rubino

12/03/2021

Sono intervenuti tanti artisti che si sono detti scandalizzati da questa esclusione, tra cui: Elisa, Nomadi, Amoroso, Luca Carboni, Negramaro, Ermal Meta, Gigi D’Alessio, Claudio Cecchetto, Tiromancino, Paola Turci e Giorgia. Persino Lorenzo Fontana, Ministro per la Famiglia e le Disabilità, ha dichiarato che è un peccato che una canzone che parla di pedofilia sia stata esclusa dal Festival. Massimo Giletti ne ha parlato a lungo nella sua “Non è l’Arena” su La7, invitando Pierdavide e i Dear Jack a cantare il brano. Durante quel programma ha mandato la registrazione in cui un imbarazzato Baglioni dice di aver spiegato in un messaggio a Pierdavide i motivi dell’esclusione, ma Carone ha detto di non aver ricevuto nessun messaggio dal “direttore artistico” del Festival.

Mi viene un dubbio: ma la direzione artistica del Festival ha davvero ascoltato le canzoni o gestito solo i giochi di potere, come in un grande puzzle dove devi trovare un posto a chi DEVE starci? Sì, perché “Caramelle”, al di là del testo e dell’argomento che affronta, è una bellissima canzone che canti immediatamente dopo il primo ascolto. Quindi perfetta per Sanremo.

Infatti “Caramelle” ha milioni di ascolti e visualizzazioni sul web. Stasera al Barone Rosso la ascolteremo live e ci addentreremo anche nel progetto che vede Pierdavide Carone e Dear Jack prossimi a fare un tour insieme, quindi eseguiranno altri loro brani.

Renzo Rubino manca da parecchio al Barone Rosso. Che io ami tantissimo questo cantautore non è un mistero. Fin dal suo primo Sanremo del 2013 fui colpito da “Il postino (amami uomo)”, che si classificò al 3° posto tra i giovani e vinse il premio della critica. 3° anche l’anno successivo tra i big con “Ora”. Poi stranamente Renzo si eclissa. Torna nel 2017 con l’album “Il gelato dopo il mare”, dove in copertina mette la foto di suo nonno, a ci fa seguito la partecipazione al Festival di Sanremo l’anno scorso con “Custodire”, brano su cui ha collaborato Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Cosa sta facendo adesso Renzo? Lo racconterà stasera. Mi ha chiesto di portare con sé Paolo Palazzo. Non l’ho mai incontrato ma sono curioso di vedere cosa faranno insieme.

A stasera e… condividi la diretta.

www.roxybar.it

 












Tags: dear jackPierdavide CaroneRenzo Rubino

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo